Trust e azione revocatoria
Redatto da Salvatore Messina Fonte: Diritto.it
Qui la sentenza: Corte di Cassazione – sez. III civile – sentenza n. 19376 del 3-08-2017
La sentenza in commento affronta compiutamente l’istituto, di matrice anglosassone ed importato nell’ordinamento giuridico nostrano, del trust, chiarendone taluni aspetti particolarmente problematici.
In primo luogo, i Giudici della III Sez. Civ. della Corte di Cassazione hanno affermato che oggetto dell’azione revocatoria esperita contro l’operazione negoziale sottesa al trust non è l’atto istitutivo dello stesso, in quanto il trust è un istituto di natura programmatica ed unilaterale, bensì gli atti di natura dispositivi di natura traslativa, destinati al trasferimento di beni al trustee e che lo stesso dovrà utilizzare per il conseguimento dello scopo.
Il legittimato passivo a resistere all’azione revocatoria è il trustee, essendo l’unico soggetto che dispone del diritto e funge da figura di riferimento nei confronti dei terzi.
I beneficiari del trust, invece, non sono legittimati passivi dell’azione revocatoria, laddove emerga che non sono titolari di diritti attuali sui beni conferiti. A tal uopo, non basta l’interesse alla corretta amministrazione del patrimonio, che non rientra nell’accezione di diritto soggettivo, ma bisogna verificare l‘esatta posizione dei beneficiari rispetto ai beni.
Ciò posto, i Supremi Giudici evidenziano come il negozio giuridico in esame possa perseguire le finalità più disparate e, pertanto, possa addivenirvi mediante differenti assetti di interessi. Questi ultimi, quindi, non sono agevolmente determinabili ex ante ma, per capire se si tratti di atto a titolo gratuito ovvero oneroso, bisogna verificare in concreto il programma negoziale posto in essere dalle parti.
Nel caso portato alla cognizione della Corte di Cassazione nella sentenza in commento, l’azione revocatoria era stata esperita da un istituto di credito nei confronti di due coniugi, i quali avevano prima costituito un fondo patrimoniale con i propri beni immobili e, successivamente…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto.it
avvocato agrigento lavoro avvocato agrigento lavoro avvocato agrigento lavoro avvocato agrigento lavoro avvocato agrigento lavoro avvocato agrigento lavoro
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |