Anatocismo contestabile anche dal garante
Cassazione Civile, sez. I, ordinanza 10/01/2018 n° 371
Redatto da Elena Bolduri Fonte: Altalex
In tema di contratto autonomo di garanzia, tra le eccezioni che il garante può proporre nei confronti del creditore garantito rientra, secondo la giurisprudenza, quella relativa alla nullità del contratto-base per contrarietà a norme imperative o illiceità della causa.
Il garante autonomo può eccepire nei confronti della banca la nullità della clausola anatocistica pattuita dal debitore principale?
A questa domanda risponde la Corte di Cassazione, Sez. I Civile, con l’ordinanza 10 gennaio 2018, n. 371.
La pronuncia in commento accoglie il ricorso promosso contro l’Istituto di credito, ritenendo fondati i principali motivi di ricorso attinenti, rispettivamente, alla illegittima capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi, ai limiti attingenti l’autonomia della garanzia del garante autonomo, nonché alla rilevabilità anche d’ufficio, in fase di gravame, della nullità della clausola anatocistica, con l’effetto di rendere inapplicabile la capitalizzazione nel calcolo degli interessi passivi del correntista.
Brevemente, giova premettere come nel caso di specie il processo avesse ad oggetto il pagamento di una somma di denaro, oltre interessi e spese, dovuta in solido dal debitore principale (s.r.l.) e dai garanti fideiussori (persone fisiche). Tali soggetti, infatti, proponendo opposizione contro il decreto ingiuntivo richiesto dall’ Istituto di credito, ottenevano in primo grado la revoca del medesimo decreto ingiuntivo opposto con contestuale condanna al pagamento della somma. Parimenti soccombenti in sede di appello, gli originari opponenti proponevano ricorso per cassazione, ottenendo in ultimo grado l’accoglimento dei tre motivi principali di ricorso con rinvio della causa alla Corte d’Appello competente.
Prima di affrontare il merito di quanto affermato dalla Corte di legittimità, conviene rilevare l’ampio richiamo da parte della Corte a proprie precedenti pronunce a Sezioni Unite, confermando pertanto orientamenti ormai pacificamente consolidati.
Ebbene, con riferimento al motivo di ricorso relativo alla incidenza della illegittima capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi intervenuta nel periodo intercorrente tra la apertura del conto corrente e l’ultimo trimestre del 1992, è opportuno rilevare come, ratione temporis, il caso di specie sia ascrivibile ad epoca antecedente rispetto alle sentenze del 1999 (Cass. nn. 2374 e 3096/ 1999). Le sentenze citate, infatti, con riferimento alla prassi …
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |