Diritti della personalità
I diritti della personalità sono diritti soggettivi assoluti che spettano all’essere persona in quanto tale, così funzionalmente diretti ad affermare e garantire esigenze di carattere esistenziale.
Redatto da Antonella Matricardi Fonte: Altalex
I diritti della personalità sono diritti soggettivi assoluti che spettano all’essere persona in quanto tale, così funzionalmente diretti ad affermare e garantire esigenze di carattere esistenziale.
Per i valori costituzionalmente difesi essi sono inalienabili, intrasmissibili, irrinunciabili e imprescrittibili e proprio perché rivolti alla tutela di beni immateriali e immanenti nella persona fisica l’elaborazione tecnica come categoria a sé ha tardato ad affermarsi sia a livello dottrinale che giurisprudenziale.
Il significato che oggi attribuiamo a tali principi è dunque veramente una conquista recente rispetto a precedenti inquadramenti che ne confutavano addirittura la legittimità teorica e la pratica utilità, conferendo all’intero sistema di tutela della persona un’indole pubblicistica, così degradate a situazioni derivate e riflesse le pretese che il singolo fa valere nei rapporti interprivati.
L’atroce esperienza dell’ultimo conflitto mondiale e del convulso periodo storico che la precedette avevano orientato il legislatore post bellico verso l’affermazione di valori tutti ispirati alla centralità dell’individuo la cui inviolabilità doveva essere garantita sopra ogni altro interesse e senza flessioni o formule intermedie, concilianti, come tali, una protezione attenuata.
La discussione sull’elaborazione della categoria è tuttora animata da teorie che rilevano un unico diritto della personalità, proprio dell’individuo in ogni sua manifestazione qualificante a prescindere dalla singola e specifica norma, mentre altre tesi rinvengono tanti diritti della persona a seconda delle varie previsioni legislative con una sovrastante trama normativa di valore costituzionale, riferita complessivamente ai rapporti tra privati o tra privati e pubblica amministrazione.
Solo di recente è prevalsa l’interpretazione dell’art. 2 Cost. come “catalogo aperto” di tali diritti, in cui confluisce qualsiasi interesse collegato alla realizzazione della personalità dell’individuo, evolutivamente influenzato dalle esigenze e dai processi storico-sociali della collettività in cui nasce …
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
sarazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |