
Cardiopatico il cane da poco acquistato: due mesi per segnalare il problema al venditore
10 Ottobre 2018
Detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico. Momento consumativo e responsabilità
12 Ottobre 2018Distanze
Demolizione e ricostruzione “non fedele” dell’edificio preesistente: il rispetto delle distanze legali è d’obbligo
Per gli interventi sul complesso edilizio preesistente, che non comportino variazioni della sagoma planivolumetrica, sono ammesse le distanze preesistenti. Qualora, invece, la ricostruzione non è fedele al fabbricato demolito occorre rispettare la disciplina delle distanze legali vigenti al momento della realizzazione dell’opera.
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 22621/18; depositata il 25 settembre)
Sul punto è tornata ad esprimersi la Suprema Corte con ordinanza n. 22621/18; depositata il 25 settembre. Il caso. I ricorrenti, proprietari di unità immobiliari facenti parte di un fabbricato, lamentavano con ricorso al…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato malasanita casteltermini avvocato malasanita casteltermini avvocato malasanita casteltermini avvocato malasanita casteltermini avvocato malasanita casteltermini avvocato malasanita casteltermini
Distanze Demolizione e ricostruzione “non fedele” dell’edificio preesistente: il rispetto delle distanze legali è d’obbligo Per gli interventi sul complesso edilizio preesistente, che non comportino variazioni della sagoma planivolumetrica, sono ammesse le distanze preesistenti. Qualora, invece, la ricostruzione non è fedele al fabbricato demolito occorre rispettare la disciplina delle distanze legali vigenti al momento della realizzazione dell’opera. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 22621/18; depositata il 25 settembre) Sul punto è tornata ad esprimersi la Suprema Corte con ordinanza n. 22621/18; depositata il 25 settembre. Il caso. I ricorrenti, proprietari di unità immobiliari facenti parte di un fabbricato, lamentavano con ricorso al… Distanze Demolizione e ricostruzione “non fedele” dell’edificio preesistente: il rispetto delle distanze legali è d’obbligo Per gli interventi sul complesso edilizio preesistente, che non comportino variazioni della sagoma planivolumetrica, sono ammesse le distanze preesistenti. Qualora, invece, la ricostruzione non è fedele al fabbricato demolito occorre rispettare la disciplina delle distanze legali vigenti al momento della realizzazione dell’opera. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 22621/18; depositata il 25 settembre) Sul punto è tornata ad esprimersi la Suprema Corte con ordinanza n. 22621/18; depositata il 25 settembre. Il caso. I ricorrenti, proprietari di unità immobiliari facenti parte di un fabbricato, lamentavano con ricorso al…