Serve sempre l’avviso al difensore per prelievo ematico come atto di PG
Il prelievo ematico effettuato dal personale sanitario su esclusiva richiesta della Polizia Giudiziaria al fine di accertare la sussistenza di uno stato di alterazione per l’uso di sostanze stupefacenti da parte del conducente di un’auto coinvolta in un incidente stradale costituisce atto di polizia giudiziaria, per il compimento del quale vi è l’obbligo di dare avviso all’interessato della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia (Corte d’Appello Cagliari, sezione I, sentenza 18 maggio 2017, n. 360).
Il caso di specie
L’appellante, coinvolto in un incidente stradale in orario notturno, è stato condannato in primo grado per il reato di cui all’art. 187, co. 1, 1 quater cod. strada per aver guidato, in ora compresa tra le 22,00 e le 7,00, in condizione di alterazione psicofisica per l’assunzione di sostanze stupefacenti. L’accertamento dello stato di alterazione era stato effettuato, tramite esami di laboratorio presso il più vicino nosocomio, su richiesta espressa della Polizia stradale e senza alcuna necessità sanitaria. All’interessato non era stato richiesto alcun consenso all’effettuazione delle analisi, né era stato dato alcun avviso sulla facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia.
Avverso tale sentenza ha proposto appello il difensore dell’imputato, mediante un unico motivo di impugnazione, lamentando l’inutilizzabilità degli esiti dell’accertamento, in quanto svolto in violazione delle norme che ne regolano l’effettuazione e conseguentemente chiedendo l’assoluzione dell’imputato per il reato contestato per mancanza di prove.
La Corte di Appello di Cagliari ha accolto l’impugnazione della difesa, mandando assolto l’imputato dal reato contestato perché il fatto non sussiste.
L’accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti. L’obbligo di avvisare l’interessato della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia
L’accertamento dello stato di ebbrezza mediante alcoltest e il prelievo volto a verificare lo stato di alterazione da consumo di sostanze stupefacenti costituiscono atti di polizia giudiziaria urgenti ed indifferibili, disciplinati ai sensi dell’art. 354 c.p.p., ai quali il difensore può assistere senza che egli abbia però il diritto di essere previamente avvisato (art. 356 c.p.p.). L’art. 114 disp. att. c.p.p. impone alla polizia giudiziaria l’obbligo, prima di procedere all’accertamento, di avvisare l’interessato della facoltà di farsi assistere da un difensore di…
Per saperne di più: Quotidiano Giuridico
agrigento penale avvocato responsabilità agrigento penale avvocato responsabilità agrigento penale avvocato responsabilità agrigento penale avvocato responsabilità agrigento penale avvocato responsabilità agrigento penale avvocato responsabilità
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |