Responsabilità dell’ospedale per danno da infezione nosocomiale e nesso di causalità
Con sentenza 18 settembre 2017, n. 2336, il Tribunale di Genova si è occupato di taluni aspetti inerenti alla responsabilità medica e, in particolare, del danno da infezione nosocomiale.
Nel caso di specie, una donna, a seguito di una frattura riportata in un incidente stradale, veniva ricoverata in ospedale ed era sottoposta a più interventi chirurgici. In occasione del secondo intervento era individuata un’infezione, la quale aggravava il decorso della lesione fratturativa, con complicanze, e determinava nella paziente un’invalidità (permanente e temporanea). Agiva quindi in giudizio nei confronti dell’Azienda ospedaliera, domandandone la condanna al risarcimento di tutti i danni patiti.
Il giudice – dopo aver ribadito, con richiami alla giurisprudenza di legittimità, che la responsabilità della struttura sanitaria è di tipo contrattuale e che il qualificato inadempimento deve solamente essere allegato dal paziente danneggiato, mentre resta a carico della struttura convenuta la dimostrazione che tale inadempimento non si sia verificato ovvero che esso non sia stato causa del danno – aderisce agli esiti della consulenza tecnica d’ufficio, secondo cui è «evidente e indiscutibile il nesso causale fra l’intervento di osteosintesi […] e l’insorgenza dell’infezione», anche in base all’analisi dei ceppi batterici isolati dalla ferita chirurgica. È poi prospettata l’inosservanza delle linee guida circa il profilo della durata della terapia antibiotica, il monitoraggio dei parametri ematici nonché l’esecuzione di esami diagnostici specifici. Per tali ragioni il Tribunale ritiene che la condotta dei sanitari sia stata eziologicamente rilevante ai fini…
Articolo completo alla fonte: Rivista Responsabilita Medica
Trib. Genova, sez. II, 18 settembre 2017, n. 2336, gu. La Mantia
studio agrigento legale studio agrigento legale studio agrigento legale studio agrigento legale studio agrigento legale
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |