Tratto da: Responsabile Civile
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad autovelox e segnaletica inadeguata, fornendo chiarimenti sull’onere della prova e su chi gravi
Quando si parla di autovelox e segnaletica inadeguata, a chi spetta l’onere della prova?
Per la Cassazione, l’onere della prova in merito grava su colui che si oppone alla sanzione per il mancato rispetto dei limiti di velocità dimostrare la segnaletica inadeguata.
Lo hanno stabilito i giudici della seconda sezione civile, con l’ordinanza n. 23566/2017 che ha fornito chiarimenti su autovelox e segnaletica inadeguata.
La presenza degli autovelox fissi richiede una adeguata segnalazione a mezzo di cartelli leggibili.
Questi devono avere posizione, colore e caratteri appropriati allo scopo.
Tuttavia, non spetta alla Pubblica Amministrazione dover dimostrare l’adeguatezza o meno della segnaletica, bensì al trasgressore che si oppone all’infrazione accertata nei suoi confronti.
Nel caso di specie, alcuni automobilisti multati avevano impugnati dei distinti verbali di contestazione per superamento dei limiti di velocità.
Questi erano stati rilevati da alcuni autovelox fissi posizionati su entrambi i sensi di marcia di una strada provinciale.
Tutti avevano contestato la validità dell’accertamento delle infrazioni che gli erano state addebitate sul presupposto dell’irregolarità della segnaletica stradale.
Ciò perché indicava la presenza delle postazioni fisse di rilevamento della velocità in modo inadeguato, a loro avviso.
In merito ad autovelox e segnaletica inadeguata, il Tribunale ha confermato la sussistenza di una violazione della normativa sulla preventiva informazione delle postazioni di controllo sulla rete stradale.
I contenuti di tale norma sono stabiliti in particolare dal D.M. del 15 agosto 2007, che aveva annullato tutti i provvedimenti sanzionatori impugnati.
Inoltre, per il giudice d’appello, sarebbe stata l’amministrazione a essere gravata dell’onere della prova. Questo non solo quanto alla presenza dei relativi cartelli di indicazione, ma anche per quanto riguardava visibilità e intelligibilità delle scritte.
Onere non assolto, non essendo stato possibile verificare la velocità locale al tempo dell’installazione dei cartelli lungo il tratto di strada interessato agli accertamenti degli illeciti.
In Cassazione, però, tale motivazione non è stata accolta.
Per i giudici, era errato il giudizio del…
Per la lettura completa dell’articolo: Responsabile Civile
malasanità avvocato agrigento malasanità avvocato agrigento malasanità avvocato agrigento malasanità avvocato agrigento malasanità avvocato agrigento malasanità avvocato agrigento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |