
Videoregistrazione da remoto su cloud: va tutelato il diritto d’autore
12 Gennaio 2018
Carta Famiglia, in Gazzetta Ufficiale la disciplina attuativa
13 Gennaio 2018Leasing: Iva va subito versata se l’acquisto finale è l’unica opzione
Corte di Giustizia UE, sez. I, sentenza 04/10/2017 n° C-164/16
Redatto da Pasquale Fornaro Fonte: Altalex.com
In tema di Iva, tra le “cessioni di beni” soggette ad imposta rientra “la consegna materiale di un bene in base ad un contratto che prevede la locazione di un bene per un dato periodo o la vendita a rate di un bene, accompagnate dalla clausola secondo la quale la proprietà è normalmente acquisita al più tardi all’atto del pagamento dell’ultima rata” (art. 14, 14, paragrafo 2, lettera b), direttiva 2006/112/CE).
Nel caso della locazione finanziaria siamo di fronte ad un contratto principale – di godimento (prestazione di servizi) – e ad un contratto accessorio, relativo all’esercizio dell’opzione di acquisto (c.d. riscatto).
Se il riscatto è di basso valore, ai fini Iva l’operazione va considerata come prestazione di servizi o come cessione di beni (con fatturazione immediata di tutti i corrispettivi, periodici e finale)?
A questa domanda risponde la Corte di Giustizia UE, Sezione Prima, con la sentenza 4 ottobre 2017 (causa C-164/16).
Il Fatto
La questione trae origine dalla controversia nata tra una nota concessionaria automobilistica e l’amministrazione tributaria britannica, la quale ritenendo che il contratto tipo ‘Agility’, al pari del contratto tipo ‘Hire Purchase’, proposto dalla casa automobilistica, costituisca una cessione di beni secondo l’articolo 14, paragrafo 2, lettera b), della direttiva Iva, pretendeva il pagamento integrale dell’imposta , dalla stessa concessionaria, alla consegna di veicoli effettuata sulla base di tale contratto.
La casa automobilistica, contestava tale qualifica sostenendo che il contratto tipo “Agility”, il quale non prevede necessariamente un trasferimento di proprietà, debba essere considerato come una «prestazione di servizi» e che, quindi, l’Iva sarebbe esigibile soltanto per ciascun canone mensile.
Ciò premesso, la questione è approdata al vaglio pregiudiziale della Corte Ue, chiamata a pronunciarsi sul se e in quale misura l’espressione “un contratto di locazione (…) accompagnato dalla clausola secondo cui…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio