
Figli piccoli in auto da soli per 30 minuti: madre condannata
26 Settembre 2018
Accertamento dell’inadempimento contrattuale
29 Settembre 2018Sanzioni Amministrative
Le conseguenze “eccessive” delle autocertificazioni mendaci
Redatto da Marilisa Bombi – Fonte: Diritto e Giustizia
Le conseguenze decadenziali (definitive) dal beneficio, legate alla non veridicità obiettiva delle autocertificazioni e, a fortiori, l’impedimento a conseguire il beneficio medesimo, ai sensi dell’art. 75 d.P.R. n. 445/2000, secondo il TAR Puglia sono irragionevoli e incostituzionali. Ciò in quanto contrastano con il principio di proporzione, che è alla base della razionalità che, a sua volta, informa il principio di uguaglianza sostanziale, ex art. 3 della Costituzione.
(TAR Puglia – Lecce, sez. III, ordinanza n. 1346/18; depositata il 17 settembre)
La vicenda. A ben guardare, la decisione del Giudice amministrativo, (ordinanza 1346/18, depositata il 17 settembre) di rimettere alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale di una disposizione così tranchant…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
medica lampedusa responsabilità medica lampedusa responsabilità medica lampedusa responsabilità medica lampedusa responsabilità medica lampedusa responsabilità medica lampedusa responsabilità
Sanzioni Amministrative Le conseguenze “eccessive” delle autocertificazioni mendaci Redatto da Marilisa Bombi Fonte Diritto e Giustizia Le conseguenze decadenziali (definitive) dal beneficio, legate alla non veridicità obiettiva delle autocertificazioni e, a fortiori, l’impedimento a conseguire il beneficio medesimo, ai sensi dell’art. 75 d.P.R. n. 445/2000, secondo il TAR Puglia sono irragionevoli e incostituzionali. Ciò in quanto contrastano con il principio di proporzione, che è alla base della razionalità che, a sua volta, informa il principio di uguaglianza sostanziale, ex art. 3 della Costituzione. (TAR Puglia – Lecce, sez. III, ordinanza n. 1346/18; depositata il 17 settembre) La vicenda. A ben guardare, la decisione del Giudice amministrativo, (ordinanza 1346/18, depositata il 17 settembre) di rimettere alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale di una disposizione così tranchant… Sanzioni Amministrative Le conseguenze “eccessive” delle autocertificazioni mendaci Redatto da Marilisa Bombi Fonte Diritto e Giustizia Le conseguenze decadenziali (definitive) dal beneficio, legate alla non veridicità obiettiva delle autocertificazioni e, a fortiori, l’impedimento a conseguire il beneficio medesimo, ai sensi dell’art. 75 d.P.R. n. 445/2000, secondo il TAR Puglia sono irragionevoli e incostituzionali. Ciò in quanto contrastano con il principio di proporzione, che è alla base della razionalità che, a sua volta, informa il principio di uguaglianza sostanziale, ex art. 3 della Costituzione. (TAR Puglia – Lecce, sez. III, ordinanza n. 1346/18; depositata il 17 settembre) La vicenda. A ben guardare, la decisione del Giudice amministrativo, (ordinanza 1346/18, depositata il 17 settembre) di rimettere alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale di una disposizione così tranchant…