
Vaccino antipolio: 3 anni per chiedere i danni
16 Novembre 2018
Spese Condominiali – Il balcone è proprietà esclusiva del condomino
18 Novembre 2018Impugnazioni
Opposizione a sanzioni amministrative: l’errore non giustifica l’impugnazione tardiva
Redatto da Eleonora Mattioli – Fonte: Diritto e Giustizia
In tema di opposizione avverso le sanzioni amministrative, stante la perentorietà dei termini per impugnare, l’errore ingenerato da errata interpretazione delle norme, non giustifica la tardività del ricorso e la conseguente rimessione in termini. Un siffatto errore può rilevare soltanto in presenza di un elemento estraneo all’autore, che sia idoneo ad ingenerare nello stesso, particolarmente inesperto, l’incolpevole opinione di liceità del proprio agire.
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 27047/18; depositata il 25 ottobre)
Si è così espressa la Corte di Cassazione con ordinanza n. 27047/18; depositata il 25 ottobre. La vicenda. La Prefettura proponeva ricorso avverso l’annullamento – disposto dal Giudice di Pace, poi confermato…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
assicurazione avvocato agrigento assicurazione avvocato agrigento assicurazione avvocato agrigento assicurazione avvocato agrigento assicurazione avvocato agrigento assicurazione avvocato agrigento
Impugnazioni Opposizione a sanzioni amministrative: l’errore non giustifica l’impugnazione tardiva
Redatto da Eleonora Mattioli – Fonte: Diritto e Giustizia In tema di opposizione avverso le sanzioni amministrative, stante la perentorietà dei termini per impugnare, l’errore ingenerato da errata interpretazione delle norme, non giustifica la tardività del ricorso e la conseguente rimessione in termini. Un siffatto errore può rilevare soltanto in presenza di un elemento estraneo all’autore, che sia idoneo ad ingenerare nello stesso, particolarmente inesperto, l’incolpevole opinione di liceità del proprio agire. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 27047/18; depositata il 25 ottobre) Si è così espressa la Corte di Cassazione con ordinanza n. 27047/18; depositata il 25 ottobre. La vicenda. La Prefettura proponeva ricorso avverso l’annullamento – disposto dal Giudice di Pace, poi confermato… Impugnazioni Opposizione a sanzioni amministrative: l’errore non giustifica l’impugnazione tardiva
Redatto da Eleonora Mattioli – Fonte: Diritto e Giustizia In tema di opposizione avverso le sanzioni amministrative, stante la perentorietà dei termini per impugnare, l’errore ingenerato da errata interpretazione delle norme, non giustifica la tardività del ricorso e la conseguente rimessione in termini. Un siffatto errore può rilevare soltanto in presenza di un elemento estraneo all’autore, che sia idoneo ad ingenerare nello stesso, particolarmente inesperto, l’incolpevole opinione di liceità del proprio agire. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 27047/18; depositata il 25 ottobre) Si è così espressa la Corte di Cassazione con ordinanza n. 27047/18; depositata il 25 ottobre. La vicenda. La Prefettura proponeva ricorso avverso l’annullamento – disposto dal Giudice di Pace, poi confermato…