
Obbligo vaccinale per i sanitari: il TAR respinge il ricorso di un medico no-vax
15 Settembre 2021
Omicidio stradale e rideterminazione della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente
30 Settembre 2021Covid
Scuola: i docenti non possono chiedere informazioni sullo stato vaccinale degli studenti
Il Garante Privacy ha inviato una lettera al Ministero dell’istruzione per sensibilizzare il rispetto della normativa sullo stato vaccinale.
Il Garante Privacy ha scritto una lettera al Ministero dell’istruzione tramite la quale ha richiamato l’attenzione sui rischi per la privacy derivanti da iniziative finalizzate all’acquisizione di informazioni sullo stato vaccinale degli studenti e dei rispettivi familiari.
La nota è conseguente a segnalazioni ricevute dal Garante riguardanti casi di richiesta di informazioni sulla vaccinazione di studenti e famiglie avvenuti nell’ambito scolastico. L’Autorità ricorda che la normativa vigente non consente di conoscere lo stato…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato separazione aragona avvocato separazione aragona avvocato separazione aragona avvocato separazione aragona avvocato separazione aragona avvocato separazione aragona
Covid Scuola: i docenti non possono chiedere informazioni sullo stato vaccinale degli studentiIl Garante Privacy ha inviato una lettera al Ministero dell’istruzione per sensibilizzare il rispetto della normativa sullo stato vaccinale. Il Garante Privacy ha scritto una lettera al Ministero dell’istruzione tramite la quale ha richiamato l’attenzione sui rischi per la privacy derivanti da iniziative finalizzate all’acquisizione di informazioni sullo stato vaccinale degli studenti e dei rispettivi familiari. La nota è conseguente a segnalazioni ricevute dal Garante riguardanti casi di richiesta di informazioni sulla vaccinazione di studenti e famiglie avvenuti nell’ambito scolastico. L’Autorità ricorda che la normativa vigente non consente di conoscere lo stato vaccinale degli studenti del primo e secondo ciclo né è previsto l’obbligo vaccinale per accedere alle strutture scolastiche. Anche per quanto riguarda i familiari, le amministrazioni scolastiche non possono trattare informazioni relative all’avvenuta vaccinazione, ma limitarsi a verificare, mediante il personale autorizzato, il mero possesso della certificazione verde all’ingresso dei locali scolastici. Per quanto riguarda la possibilità di derogare all’uso delle mascherine in caso di classi con studenti totalmente vaccinati o guariti, il Garante ha assicurato al Ministero totale disponibilità per individuare misure attuative che consentano di soddisfare le esigenze sanitarie di prevenzione epidemiologica e, allo stesso tempo, assicurino il rispetto della libertà di scelta individuale e il diritto alla protezione dei dati personali. L’Autorità ribadisce infine la necessità di individuare modalità che non rendano identificabili gli studenti interessati, anche al fine di prevenire possibili effetti discriminatori per coloro che non possono o non intendono sottoporsi alla vaccinazione.