Famiglia
Responsabilità genitoriale
Il genitore che durante la separazione ostacola i rapporti del coniuge con i figli va condannato al risarcimento del danno
Per il Tribunale di Venezia, il genitore che ostacola le modalità di affidamento, rifiutandosi di collaborare con il coniuge, va condannato al risarcimento del danno anche in favore dei figli.
Redatto da Luca Tantalo
Trib. Venezia, sez. II, sent., 19 ottobre 2021
Questo principio è stato stabilito dalla sentenza depositata nella camera di consiglio del 2 dicembre 2021, a conclusione di un lungo procedimento di separazione giudiziale dei coniugi, iniziato nel 2017 e divenuto molto complicato a causa dell’alta conflittualità tra i genitori e del comportamento di uno di essi, che ha rischiato di compromettere il rapporto delle figlie con l’altro genitore.
Il caso. La questione, come detto assai complessa, nasce da un ricorso per separazione giu…
Trib. Venezia, sez. II, sent., 19 ottobre 2021
Presidente e Relatore Silvia Barison
Fatto e Diritto
Con il ricorso in epigrafe indicato, (…), dopo aver premesso che in data 31/05/2008 aveva contratto matrimonio civile con (…); che dalla loro unione sono nate le figlie (…), il 9.06.201120 e (…), il 13.5.20112; che la relazione coniugale si è presto rivelata opprimente a causa dell’indole possessiva del marito e del suo maniacale controllo delle relazioni, anche familiari, della donna; che da ultimo, appresa la volontà di qu…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
ricorso inps agrigento avvocato ricorso inps agrigento avvocato ricorso inps agrigento avvocato ricorso inps agrigento avvocato ricorso inps agrigento avvocato ricorso inps agrigento avvocato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |