
Affidamento dei minori al Servizio Sociale
5 Dicembre 2017
Mediazione demandata attivata con ritardo
6 Dicembre 2017Sconto bancario
Redatto da Antonella Matricardi Fonte: Altalex.com
Lo sconto è il contratto col quale la banca, previa deduzione dell’interesse, anticipa al cliente l’importo di un credito verso terzi non ancora scaduto, mediante la cessione, salvo buon fine, del credito stesso (art 1858 c.c.).
1.Nozione e caratteristiche generali
Lo sconto è il contratto col quale la banca, previa deduzione dell’interesse, anticipa al cliente l’importo di un credito verso terzi non ancora scaduto, mediante la cessione, salvo buon fine, del credito stesso.
Per l’art. 1858 lo sconto è il contratto con il quale la banca (soggetto scontante o scontatore), calcolati e trattenuti gli interessi, anticipa al cliente (scontatario) una somma di denaro, pari all’importo di un credito non ancora scaduto, che il medesimo vanta nei confronti di un terzo (debitore ceduto), in cambio della cessione salvo buon fine (pro solvendo) del credito stesso.
In altri termini, scegliendo di ricorrere allo sconto, un imprenditore pagato con titoli di credito a termine può soddisfare esigenze di pronta liquidità senza attendere che il credito diventi esigibile alla scadenza contrattualmente prevista, ottenendo così “moneta attuale, utilizzando un bene futuro” per lo svolgimento dei propri affari.
La somma anticipata (scontata o netto ricavo) è chiaramente sempre di importo inferiore rispetto all’esatto ammontare del credito ceduto (somma a scontarsi), detratti e trattenuti dalla banca a titolo di corrispettivo gli interessi relativi al periodo tra lo sconto e la scadenza del credito.
La contestuale cessione pro solvendo del titolo non scaduto richiede che lo scontatario garantisca non solo l’esistenza del credito, ma anche la solvenza del debitore ceduto, rispondendo direttamente nel caso del suo inadempimento.
L’ipotesi di un pagamento parziale del terzo legittima altresì la richiesta della scontante per la differenza tra quanto ottenuto e l’intera somma anticipata, rimanendo impregiudicate per lo scontatario le azioni utili e necessarie di fronte al terzo.
La forma di sconto più applicata riguarda sicuramente…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso