
L’Imu e l’esenzione per le pertinenze
12 Dicembre 2017
Vaccini, Cassazione ribadisce: non provocano l’autismo
13 Dicembre 2017Servizi Postali: l’Agcom diffida Amazon per le consegne senza titolo
Mentre la compagnia Amazon registra un incremento dei traffici in vista del periodo natalizio, riceve in largo anticipo un particolare augurio dall’Autorità per le Garanzie nella Comunicazioni (AGCOM).
La stessa autorità, con un comunicato stampa pubblicato oggi 6 dicembre sul proprio portale istituzionale, diffida le società del colosso a regolarizzare, nel termine di 15 giorni, la propria posizione quanto ai titoli abilitativi necessari per svolgere l’attività qualificabile come “servizi postali”.
Nella specie l’ente ha comunicato che, sulla base delle informazioni in possesso, la merce acquistata dagli utenti del famoso marketplace viene recapitata per il tramite di alcune società del…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato ricorso agrigento inps avvocato
Servizi Postali: l’Agcom diffida Amazon per le consegne senza titolo Mentre la compagnia Amazon registra un incremento dei traffici in vista del periodo natalizio, riceve in largo anticipo un particolare augurio dall’Autorità per le Garanzie nella Comunicazioni (AGCOM). La stessa autorità, con un comunicato stampa pubblicato oggi 6 dicembre sul proprio portale istituzionale, diffida le società del colosso a regolarizzare, nel termine di 15 giorni, la propria posizione quanto ai titoli abilitativi necessari per svolgere l’attività qualificabile come “servizi postali”. Nella specie l’ente ha comunicato che, sulla base delle informazioni in possesso, la merce acquistata dagli utenti del famoso marketplace viene recapitata per il tramite di alcune società del gruppo che non avrebbero i titoli necessari all’esercizio dell’attività di consegna. Il servizio di distribuzione dei prodotti agli utenti finali sarebbe infatti riconducibile, alla stregua della disciplina di settore, sia comunitaria che interna, a quello qualificabile come “postale”. L’accento viene posto in particolare sul rispetto della disciplina giuslavoristica come le prescrizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro e gli obblighi contributivi nei confronti del personale dipendente, oltre all’adozione della carta dei servizi a favore degli utenti. Entro il 21 dicembre prossimo le società che appartengono alla compagnia dovrebbero, stando alla lettera, uniformarsi.