Amministratore di condominio non è obbligato a dotarsi di POS
Redatto da Michele Orefice Fonte: Altalex.com
In materia di pagamenti elettronici l’art. 15 comma quarto della Legge n. 221 del 17/12/2012, che ha convertito il D.L. n. 179 del 18/10/2012, stabilisce che: “A decorrere dal 1° gennaio 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito”.
Tale norma, che si riferisce espressamente alle carte di debito, meglio conosciute come “bancomat”, in pratica impone a commercianti e professionisti di utilizzare il c.d. POS, ovvero il dispositivo che permette l’utilizzo delle carte di pagamento, per i pagamenti di importo superiore ai trenta euro, come indicato dall’art. 2, comma 1 del D.M. Sviluppo economico del 24/01/2014. Successivamente e precisamente nel 2016, con la Legge n. 208 del 28/12/2015, c.d. di Stabilità, è stato esteso l’obbligo, per commercianti e professionisti, di accettare anche i pagamenti effettuati con carte di credito, oltre che con il bancomat, e per di più per importi al di sotto dei cinque euro, tranne che nei casi di oggettiva impossibilità tecnica.
In pratica il Governo sta provando a spingere i consumatori a pagare con la moneta elettronica, anche se gli obblighi citati non sembrano essere troppo convincenti, dal momento che non sono previste sanzioni in caso di una loro violazione.
La suddetta normativa, infatti, non ha prodotto i risultati sperati, basti pensare che in Italia l’uso della moneta elettronica è soppiantato dai pagamenti in contanti, sia perché manca un sistema sanzionatorio in grado di obbligare davvero ad accettare i pagamenti elettronici e sia perché i costi connessi al POS sono elevati. Sotto tale profilo, però, è probabile che prossimamente, presumibilmente con un emendamento ad hoc alla Legge di Bilancio 2018, già approvata nella prima bozza del 16/12/2017, verrà introdotta una sanzione, forse fino a trenta euro, a carico di coloro che non adempiono all’obbligo di ricevere i pagamenti con la moneta elettronica. Mentre per quanto attiene alle spese connesse al POS il Consiglio dei Ministri ha già approvato il 15/09/2017, la bozza di decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta PSD 2 – Direttiva sui servizi di pagamento) e adegua la normativa italiana alle disposizioni del regolamento dell’Unione Europea n. 751/2015 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, (cosiddetto IFR – Regolamento sulle tariffe di scambio), fissando un tetto alle …
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
agrigento ricorso scuola agrigento ricorso scuola agrigento ricorso scuola agrigento ricorso scuola agrigento ricorso scuola agrigento ricorso scuola
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |