
Sofferenza interiore è distinta dal danno da relazione
25 Gennaio 2018
Trattamento di dati sensibili: cifratura necessaria anche quando consenso non è richiesto
27 Gennaio 2018Multa stradale? Il postino non suona più, arriverà la Pec
Decreto Ministero, Interno 18/12/2017 , G.U. 16/01/2018
Redatto da Laura Biarella Fonte: Altalex.com
Tempi moderni anche per le multe stradali che non verranno più recapitate dal postino bensì tramite pec. Ma il postino non andrà in pensione, bensì interverrà solamente se la procedura, prevista da un recente decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri 16 gennaio, fallisca.
Il provvedimento del Ministro dell’Interno, datato 18 dicembre 2017, si compone di soli sette stringati articoli, che nella loro sinteticità spiegano con estrema chiarezza che l’arrivo sulla nostra casella di pec del verbale, rende la multa stradale un atto “notificato e conoscibile” al destinatario, il quale non potrà sollevare eccezione alcuna in merito alla mancata ricezione. Anche l’ambito di applicazione viene delineato nitidamente, specificando che il decreto in questione si applica al procedimento di notificazione dei verbali di contestazione, redatti dagli organi di polizia stradale (di cui all’art. 12 del C.d.S.), a seguito dell’accertamento di violazioni del codice della strada. Quanto ai soggetti destinatari, il decreto ricomprende due categorie di interessati:
- a) colui che ha commesso la violazione, qualora sia stato fermato ed identificato al momento dell’accertamento dell’illecito ed abbia fornito un valido indirizzo pec, ovvero abbia un domicilio digitale ai sensi dell’ 3-bis del CAD e delle relative disposizioni attuative;
- b) il proprietario del veicolo col quale è stata commessa la violazione, ovvero di un altro soggetto obbligato in solido con l’autore della violazione ai sensi dell’art. 196 del codice della strada, quando abbia domicilio digitale ai sensi dell’ 3-bis del CAD e delle relative disposizioni attuative, ovvero abbia, in ogni caso, fornito un…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato agrigento penale avvocato agrigento penale avvocato agrigento penale avvocato agrigento penale avvocato agrigento penale avvocato agrigento penale