
Multa stradale? Il postino non suona più, arriverà la Pec
26 Gennaio 2018
Tecnodiritto e fine vita, contratti monofirma e reddito presunto degli idraulici
28 Gennaio 2018Trattamento di dati sensibili: cifratura necessaria anche quando consenso non è richiesto
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 27/12/2017 n° 30981
Redatto da Michele Iaselli Fonte: Altalex.com
I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute possono essere trattati soltanto mediante modalità organizzative, quali tecniche di cifratura o criptatura che rendono non identificabile l’interessato. Ne consegue che i soggetti pubblici o le persone giuridiche private, anche quando agiscano rispettivamente in funzione della realizzazione di una finalità di pubblico interesse o in adempimento di un obbligo contrattuale, sono tenuti all’osservanza delle predette cautele nel trattamento dei dati in questione.
Con la sentenza n. 30981 del 27 dicembre 2017 la Corte di Cassazione interviene a Sezioni Unite su una materia molto delicata come il trattamento dei dati sensibili da parte di soggetti pubblici e persone giuridiche private chiarendo alcuni aspetti oggetto di contesa anche in ambito giurisprudenziale.
Il caso di specie riguarda un beneficiario dell’indennità riconosciutagli ex L. n. 210 del 1992, che contestando l’illegittima detenzione e divulgazione del dato sensibile relativo alle sue condizioni di salute derivante dall’indicazione nella causale di accredito dell’indennità “pagamento rateo arretrati bimestrali e posticipati (…) L. n. 210 del 1992” agisce in giudizio, sia contro la regione Campania, ente pubblico erogatore dell’indennità che il Banco di Napoli, essendo i ratei bimestrali accreditati su un suo conto corrente acceso presso l’istituto, ritenendo gli stessi responsabili dell’uso e diffusione illegittima dei predetti dati.
La controversia arriva in Cassazione e la prima sezione ravvisando un contrasto tra una propria decisione, in particolare la n. 10947 del 2014 ed una sentenza della terza sezione civile n. 10280 del 2015 riguardante un’identica fattispecie richiede con ordinanza la rimessione alle Sezioni Unite.
Le Sezioni Unite dopo aver esaminato l’intera questione ritengono che il quadro normativo delineato evidenzia come il trattamento…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
penale agrigento avvocato penale agrigento avvocato penale agrigento avvocato penale agrigento avvocato penale agrigento avvocato penale agrigento avvocato