
Circolazione Stradale
3 Marzo 2018
LAVORO – risarcimento danni
5 Marzo 2018PENALE e PROCESSO – Responsabilità Medica
Medico accusato di omicidio, ma la medicina ayurvedica offrì al paziente la medesima aspettativa di vita
Gli Ermellini, pronunciandosi sul ricorso di un medico chirurgo accusato di omicidio per aver convinto un paziente affetto da tumore a curarsi con la sola medicina ayurvedica, colgono l’occasione per ripercorrere i principi giurisprudenziali in tema di accertamento della responsabilità medica sulla base del giudizio controfattuale.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 7659/18; depositata il 16 febbraio)
Sul tema si è espressa la sentenza n. 7659/18, depositata il 16 febbraio.
Il fatto. Dopo il decesso di un paziente che aveva lottato contro una forma aggressiva di cancro, il medico chirurgo veniva sottoposto a giudizio con l’accusa di omicidio colposo. In particolare, gli veniva contestato di aver cagionato con colpa il decesso anticipato dell’uomo per averlo convinto a non sottoporsi ad intervento chirurgico, né a terapie di tipo chemioterapico, e a curarsi elusivamente con medicinali ayurvedici e diete vegetariane, senza richiedere altri pareri medici.
La Corte d’Appello dichiarava di non doversi procedere per prescrizione del reato, riducendo il quantum del risarcimento del danno.
Avverso tale pronuncia ricorre per cassazione l’imputato dolendosi, per quanto d’interesse, della preesistenza della volontà del paziente di non curarsi secondo la medicina tradizionale, circostanza che impedirebbe di riconoscere la sussistenza del nesso causale. Ed infatti, secondo le opinioni dei maggiori esperti in materia in relazione a quel tipo di tumore, la medicina tradizionale può assicurare una sopravvivenza di non più di 2 anni e mezzo, mentre il paziente dell’imputato con la sola assistenza della medicina ayurvedica visse per circa 2 anni e 8 mesi.
Responsabilità medica e giudizio di controfattualità. Nel giudicare fondata la censura, il Collegio richiama il concetto di “causa dell’evento” quale «antecedente senza il quale l’evento non si sarebbe verificato». Ciò posto, la nozione giurisprudenziale di “giudizio controfattuale” richiama l’«operazione intellettuale mediante la …
Per la lettura completa dell’articolo: Dirittoegiustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
risarcimento danni agrigento risarcimento danni agrigento risarcimento danni agrigento risarcimento danni agrigento risarcimento danni agrigento risarcimento danni agrigento