
Incontri protetti con il figlio dopo la separazione: non c’è violazione del diritto al rispetto della vita familiare
17 Maggio 2018
Fallimento – I pagamenti effettuati dal conto corrente
19 Maggio 2018Rapporti Fra Coniugi
Matrimonio nullo per la Chiesa: niente mantenimento
Vittoria di un marito nella battaglia con la consorte. Decisivo il fatto che la pronuncia ecclesiastica sia divenuta efficace anche per lo Stato italiano. Ciò comporta la cessazione del vincolo coniugale, osservano i Giudici. Logica conseguenza è l’assenza del presupposto per il riconoscimento dell’assegno di mantenimento.
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 11553/18; depositata l’11 maggio)
Se il matrimonio – celebrato in chiesa – è dichiarato nullo dal Tribunale ecclesiastico, viene meno il vincolo coniugale e con esso anche le decisioni economiche, relative al rapporto moglie-marito, fissate nella separazione pronunciata…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità agrigento medica responsabilità
Rapporti Fra Coniugi Matrimonio nullo per la Chiesa: niente mantenimento Vittoria di un marito nella battaglia con la consorte. Decisivo il fatto che la pronuncia ecclesiastica sia divenuta efficace anche per lo Stato italiano. Ciò comporta la cessazione del vincolo coniugale, osservano i Giudici. Logica conseguenza è l’assenza del presupposto per il riconoscimento dell’assegno di mantenimento. (Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 11553/18; depositata l’11 maggio) Se il matrimonio – celebrato in chiesa – è dichiarato nullo dal Tribunale ecclesiastico, viene meno il vincolo coniugale e con esso anche le decisioni economiche, relative al rapporto moglie-marito, fissate nella separazione pronunciata… Rapporti Fra Coniugi Matrimonio nullo per la Chiesa: niente mantenimento Vittoria di un marito nella battaglia con la consorte. Decisivo il fatto che la pronuncia ecclesiastica sia divenuta efficace anche per lo Stato italiano. Ciò comporta la cessazione del vincolo coniugale, osservano i Giudici. Logica conseguenza è l’assenza del presupposto per il riconoscimento dell’assegno di mantenimento. (Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 11553/18; depositata l’11 maggio) Se il matrimonio – celebrato in chiesa – è dichiarato nullo dal Tribunale ecclesiastico, viene meno il vincolo coniugale e con esso anche le decisioni economiche, relative al rapporto moglie-marito, fissate nella separazione pronunciata…