
Attività processuale senza procura, spese di lite a carico dell’avvocato
23 Maggio 2018
Consenso privacy: cosa cambia con il GDPR?
26 Maggio 2018PENALE E PROCESSO – OMICIDIO
Investito mentre attraversava fuori dalle strisce: nessuna giustificazione per l’automobilista
Condanna definitiva per l’uomo alla guida. Per i Giudici è secondario l’azzardo compiuto dal pedone. L’automobilista, difatti, avrebbe dovuto rispettare il limite di velocità, e tenere una condotta più prudente, trovandosi su un tratto di strada trafficato e in prossimità di un incrocio.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 22019/18; depositata il 18 maggio)
Il comportamento azzardato del pedone, ossia attraversare la strada non utilizzando le ‘strisce’, non rende meno grave la colpa dell’automobilista che lo ha centrato, procurandogli lesioni rivelatesi poi fatali. A inchiodare l’uomo…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero
Omicidio Investito mentre attraversava fuori dalle strisce: nessuna giustificazione per l’automobilista Condanna definitiva per l’uomo alla guida. Per i Giudici è secondario l’azzardo compiuto dal pedone. L’automobilista, difatti, avrebbe dovuto rispettare il limite di velocità, e tenere una condotta più prudente, trovandosi su un tratto di strada trafficato e in prossimità di un incrocio. (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 22019/18; depositata il 18 maggio) Il comportamento azzardato del pedone, ossia attraversare la strada non utilizzando le ‘strisce’, non rende meno grave la colpa dell’automobilista che lo ha centrato, procurandogli lesioni rivelatesi poi fatali. A inchiodare l’uomo… Omicidio Investito mentre attraversava fuori dalle strisce: nessuna giustificazione per l’automobilista Condanna definitiva per l’uomo alla guida. Per i Giudici è secondario l’azzardo compiuto dal pedone. L’automobilista, difatti, avrebbe dovuto rispettare il limite di velocità, e tenere una condotta più prudente, trovandosi su un tratto di strada trafficato e in prossimità di un incrocio. (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 22019/18; depositata il 18 maggio) Il comportamento azzardato del pedone, ossia attraversare la strada non utilizzando le ‘strisce’, non rende meno grave la colpa dell’automobilista che lo ha centrato, procurandogli lesioni rivelatesi poi fatali. A inchiodare l’uomo…