Consenso privacy: cosa cambia con il GDPR?
Le linee guida del Gruppo di Lavoro dell’Articolo 29 adottano un approccio rigido rispetto ai requisiti del consenso al trattamento dei dati personali.
Il consenso è identificato “qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento”.
La conseguenza di tale definizione è che qualsiasi tentativo di condizionare il consenso controprestazioni e qualsiasi consenso prestato quando c’è uno sbilanciamento tra le posizioni di forza delle parti (e.g. nel rapporto di lavoro) rischia di rendere il consenso non valido. La specificità del consenso inoltre comporta che non possa comprendere molteplici finalità del trattamento.
La base giuridica del trattamento deve essere definita inizialmente perché non può essere modificata nel corso del trattamento. Inoltre, bisogna valutare la sopravvivenza dei consensi prestati nella vigenza del Codice Privacy dopo l’inizio dell’applicabilità del GDPR che fissa requisiti certamente più elevati….
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti agrigento recupero crediti
Le linee guida del Gruppo di Lavoro dell’Articolo 29 adottano un approccio rigido rispetto ai requisiti del consenso al trattamento dei dati personali. Il consenso è identificato “qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento”. La conseguenza di tale definizione è che qualsiasi tentativo di condizionare il consenso controprestazioni e qualsiasi consenso prestato quando c’è uno sbilanciamento tra le posizioni di forza delle parti (e.g. nel rapporto di lavoro) rischia di rendere il consenso non valido. La specificità del consenso inoltre comporta che non possa comprendere molteplici finalità del trattamento. La base giuridica del trattamento deve essere definita inizialmente perché non può essere modificata nel corso del trattamento. Inoltre, bisogna valutare la sopravvivenza dei consensi prestati nella vigenza del Codice Privacy dopo l’inizio dell’applicabilità del GDPR che fissa requisiti certamente più elevati….
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |