
Accettazione dell’eredità
28 Giugno 2018
Risarcimento del danno da lucro cessante per l’avvocato vittima di un sinistro stradale
2 Luglio 2018Codice Della Strada
Etilometro: l’avviso del diritto di assistenza difensiva prescinde dal rifiuto del test
Nel momento in cui la polizia giudiziaria procede all’accertamento dello stato alcolemico tramite etilometro, deve essere espresso l’invito a farsi assistere da un difensore di fiducia, e ciò indipendentemente dall’esito del procedimento di accertamento che ben potrebbe arrestarsi di fronte al rifiuto dell’interessato.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 29081/18; depositata il 22 giugno)
Così la Corte di Cassazione con la sentenza n. 29081/18, depositata il 22 giugno. Il fatto. La Corte d’Appello di Trieste confermava la condanna di prime cure dell’imputato per essersi rifiutato di sottoporti all’accertamento…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato malasanità agrigento avvocato malasanità agrigento avvocato malasanità agrigento avvocato malasanità agrigento avvocato malasanità agrigento avvocato malasanità agrigento
Codice Della Strada Etilometro: l’avviso del diritto di assistenza difensiva prescinde dal rifiuto del test Nel momento in cui la polizia giudiziaria procede all’accertamento dello stato alcolemico tramite etilometro, deve essere espresso l’invito a farsi assistere da un difensore di fiducia, e ciò indipendentemente dall’esito del procedimento di accertamento che ben potrebbe arrestarsi di fronte al rifiuto dell’interessato. (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 29081/18; depositata il 22 giugno) Così la Corte di Cassazione con la sentenza n. 29081/18, depositata il 22 giugno. Il fatto. La Corte d’Appello di Trieste confermava la condanna di prime cure dell’imputato per essersi rifiutato di sottoporti all’accertamento… Codice Della Strada Etilometro: l’avviso del diritto di assistenza difensiva prescinde dal rifiuto del test Nel momento in cui la polizia giudiziaria procede all’accertamento dello stato alcolemico tramite etilometro, deve essere espresso l’invito a farsi assistere da un difensore di fiducia, e ciò indipendentemente dall’esito del procedimento di accertamento che ben potrebbe arrestarsi di fronte al rifiuto dell’interessato. (Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 29081/18; depositata il 22 giugno) Così la Corte di Cassazione con la sentenza n. 29081/18, depositata il 22 giugno. Il fatto. La Corte d’Appello di Trieste confermava la condanna di prime cure dell’imputato per essersi rifiutato di sottoporti all’accertamento…