
Fallimento, concorso dei creditori
5 Ottobre 2018
Revisione della patente per azzeramento dei punti: il conducente non può opporre la mancata comunicazione
7 Ottobre 2018Successioni
L’erede e l’automatico riconoscimento dello status di figlio naturale
Redatto da Paola Paleari – Avvocato- Fonte: Diritto e Giustizia
Premesso che ai fini dell’accertamento della qualità di legittimari occorre far riferimento alla data di apertura della successione, il rapporto di filiazione è, nell’ordinamento attuale, costituito automaticamente per effetto dell’indicazione del nome della madre nell’atto di nascita, senza necessità di un ulteriore atto di riconoscimento formale.
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22729/18; depositata il 25 settembre)
Sul punto la Corte di Cassazione con sentenza n. 22729/18; depositata il 25 settembre. Il fatto. La materia del contendere verteva sull’accertamento di status del figlio naturale, di nazionalità francese, che era premorto…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato canicatti avvocato canicatti avvocato canicatti avvocato canicatti avvocato canicatti avvocato canicatti
Successioni L’erede e l’automatico riconoscimento dello status di figlio naturale Redatto da Paola Paleari – Avvocato- Fonte: Diritto e Giustizia Premesso che ai fini dell’accertamento della qualità di legittimari occorre far riferimento alla data di apertura della successione, il rapporto di filiazione è, nell’ordinamento attuale, costituito automaticamente per effetto dell’indicazione del nome della madre nell’atto di nascita, senza necessità di un ulteriore atto di riconoscimento formale. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22729/18; depositata il 25 settembre) Sul punto la Corte di Cassazione con sentenza n. 22729/18; depositata il 25 settembre. Il fatto. La materia del contendere verteva sull’accertamento di status del figlio naturale, di nazionalità francese, che era premorto… Successioni L’erede e l’automatico riconoscimento dello status di figlio naturale Redatto da Paola Paleari – Avvocato- Fonte: Diritto e Giustizia Premesso che ai fini dell’accertamento della qualità di legittimari occorre far riferimento alla data di apertura della successione, il rapporto di filiazione è, nell’ordinamento attuale, costituito automaticamente per effetto dell’indicazione del nome della madre nell’atto di nascita, senza necessità di un ulteriore atto di riconoscimento formale. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22729/18; depositata il 25 settembre) Sul punto la Corte di Cassazione con sentenza n. 22729/18; depositata il 25 settembre. Il fatto. La materia del contendere verteva sull’accertamento di status del figlio naturale, di nazionalità francese, che era premorto…