
Trust e azione revocatoria
21 Novembre 2017
Atti di Equitalia contestabili senza querela
22 Novembre 2017Avvocati: nulla l’iscrizione d’ufficio alla Cassa se manca la comunicazione
Tribunale, sezione lavoro, sentenza 13/09/2017 n° 794
Redatto da Antonio Di Monte Fonte: Altalex.com
Con sentenza n. 794/2017 del 13 settembre 2017, il Tribunale di Pescara, sezione Lavoro, ha affrontato il caso, di stretta attualità, della legittimità o meno della iscrizione d’ufficio alla Cassa Forense di tutti gli avvocati iscritti all’albo e della necessità della comunicazione di tale iscrizione d’ufficio.
Nel caso di specie, l’avvocato ricorrente, iscritto d’ufficio alla Cassa, ha impugnato la cartella di pagamento di Equitalia con la quale si richiedevano i contributi minimi per l’anno 2014. Il gravame, facendo valere solo questioni di merito, è stata rivolto esclusivamente contro l’ente impositore (Cassa Forense) e non contro il riscossore, Equitalia.
Con il primo motivo, che non si esaminerà in questa sede, il ricorrente ha dedotto, tra l’altro, l’illegittimità costituzionale della normativa che ha introdotto l’obbligatorietà dell’iscrizione alla Cassa Forense per tutti gli avvocati iscritti all’albo professionale, indipendentemente dal reddito conseguito. Sul punto il Tribunale adriatico ha rigettato il ricorso, come già fatto dal Tribunale di Roma in un identico caso, con la nota sentenza del 22.5.2017, n. 4805.
Con il secondo motivo il ricorrente ha eccepito la mancata comunicazione da parte della Cassa dell’iscrizione d’ufficio, come invece previsto dal regolamento di attuazione dell’art. 21, commi e 8 e 9 della L. 247/12 (Delibera del Comitato dei Delegati del 31 gennaio 2014 e successive modificazioni – Approvato con nota ministeriale del 7 agosto 2014 – G.U. Serie n. 192 del 20/08/2014).
Prevede tale regolamento, all’art. 1, comma 3, che “Dell’avvenuta iscrizione alla Cassa deve essere data immediata comunicazione al professionista, unitamente all’indicazione dei termini per avvalersi dei benefici di cui all’art. 3 ed, eventualmente, dell’art. 4 del presente Regolamento”; ed all’art. 12 che “A coloro che, nelle more dell’approvazione Ministeriale del presente…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
avvocato lavoro agrigento avvocato lavoro agrigento avvocato lavoro agrigento avvocato lavoro agrigento avvocato lavoro agrigento avvocato lavoro agrigento