Guida in stato di ebbrezza: i risultati del prelievo utilizzabili anche senza consenso
Redatto da Apollonio Gianfranco Fonte: Diritto.it
Qui la sentenza: Corte di Cassazione – sez. IV – sentenza n. 45827 del 5-10-2017
Oggetto: reato di guida in stato di ebbrezza; esito del giudizio: rigetto; normativa di riferimento: art. 186 codice della strada; orientamento giurisprudenziale : confermato.
I risultati del prelievo ematico effettuato per le terapie di pronto soccorso successive ad incidente stradale e non preordinato a fini di prova della responsabilità penale sono utilizzabili per l’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza, senza che rilevi la “mancanza di consenso” dell’interessato.
La violazione dell’obbligo di dare avviso al conducente, da sottoporre all’esame alcolimetrico, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, determina una nullità di ordine generale a regime intermedio che può essere tempestivamente dedotta fino al momento della deliberazione della sentenza di primo grado.
Il caso
Un conducente veniva condannato sia in primo che in secondo grado per il reato di guida sotto l’influenza di alcool ex art. 186, comma 2, lett. c) codice della strada, con l’aggravante di aver causato un incidente stradale e di aver commesso il fatto tra le ore 22.00 e le ore 7.00.
In particolare, il giudice d’appello non aveva accolto l’eccezione di inutilizzabilità sollevata dal suddetto automobilista con riferimento al prelievo ematico effettuato durante il ricovero in ospedale; a detta dell’imputato i risultati di tale atto sanitario erano stati illegittimamente assunti a base del reato contestato dal momento che non c’era stata né una specifica richiesta della polizia giudiziaria – così come previsto dall’art. 186, comma 5, del c.d.s. – né il suo consenso preventivo.
Del pari disattesa l’ulteriore doglianza riferita alla mancanza dell’avviso ex art. 114 delle norme di attuazione del c.p.p. riguardante il diritto all’assistenza di un difensore di fiducia.
Utilizzabilità dei risultati dei prelievi ematici nel reato di guida in stato di ebbrezza.
L’art. 186, comma 5, c.d.s. prevede che per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti a cure mediche, l’accertamento del tasso…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto.it
previdenziale ricorso agrigento previdenziale ricorso agrigento previdenziale ricorso agrigento previdenziale ricorso agrigento previdenziale ricorso agrigento previdenziale ricorso agrigento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |