L’ascolto del minore, rischi e limiti nel procedimento penale
Redatto da Manisi Antonella Fonte: Diritto.it
Ogni persona ha la capacità di testimoniare.
Qualora, al fine di valutare le dichiarazioni del testimone, sia necessario verificarne l’idoneità fisica o mentale a rendere testimonianza, il giudice anche di ufficio può ordinare gli accertamenti opportuni con i mezzi consentiti dalla legge.
I risultati degli accertamenti che, a norma del comma 2, siano stati disposti prima dell’esame testimoniale non precludono l’assunzione della testimonianza.
Ad ogni modo, la capacità di testimoniare non va affatto confusa con l’attendibilità del teste, in quanto la prima può essere valutata dall’esperto nominato, la seconda rimane di competenza esclusiva del giudice.
Vero è che, trattandosi di procedimenti particolarmente delicati, per la tipologia del reato, per la minore età della persona che ha subito l’offesa o che sia chiamata a rendere testimonianza, nella cronaca vengono spesso in evidenza casi che suscitano dapprima particolare clamore per poi annoverarsi tra gli “errori giudiziari”, con serio pregiudizio sia per l’imputato che per i minori vittime di falsi abusi, loro malgrado, coinvolti nel sistema giustizia e giornalistico.
La relazione cercherà di delineare il quadro della situazione, tra diritto positivo e diritto vigente.
LE LINEE GUIDA internazionali e nazionali
Sul tema, viene dunque in rilievo l’importanza della Carta di Noto con le Linee guida per l’esame del minore in caso di abuso sessuale, aggiornata nel 2011, recependo le disposizioni contemplate dall’art. 8, comma 6 del Protocollo della Convenzione di New York ratificato l’11 marzo 2002 e dall’art. 30, comma 4 della Convenzione di Lanzarote, ratificata in Italia con L. 172/2012.
In particolare, il punto 4 della Carta di Noto stabilisce: La valutazione psicologica non può avere ad oggetto la ricostruzione dei fatti o la veridicità di quanto raccontato dal minore che spettano esclusivamente all’Autorità Giudiziaria. L’esperto deve esprimere giudizi di natura psicologica avuto anche riguardo alla peculiarità della fase evolutiva del minore.
Punto 5: Per soggetti minori di età inferiore agli anni dieci si ritiene necessario, salvo in casi eccezionali e comprovate ragioni di tutela del minore, che sia disposta perizia al fine di verificarne l’idoneità a testimoniare. L’idoneità a testimoniare non implica la veridicità e credibilità della narrazione.
Punto 6: L’accertamento sulla idoneità a testimoniare deve precedere l’audizione del minore. Tale accertamento va condotto evitando di sollecitare la narrazione sui fatti per cui si procede.
Punto 7: le dichiarazioni del minore vanno sempre assunte utilizzando protocolli di intervista o metodiche ispirate alle indicazioni della letteratura scientifica, nella consapevolezza che ogni intervento sul minore, anche nel rispetto di tutti i canoni di ascolto previsti, causa modificazioni, alterazioni e anche perdita dell’originaria traccia mnestica. […]
Punto 9: Il parere dell’esperto dovrà chiarire e considerare le modalità attraverso le quali il minore, prima del proprio intervento, ha narrato i fatti a familiari, P.G., magistrati ed altri soggetti. In particolare dovrà dar conto: a) delle sollecitazioni e del numero di ripetizioni del racconto; b) delle modalità utilizzate per sollecitare il racconto; c) delle modalità della narrazione dei fatti (se spontanea o sollecitata, se riferita solo dopo ripetute insistenze da parte di figure significative); d) del contenuto e delle caratteristiche delle primissime dichiarazioni, nonché delle loro modificazioni nelle eventuali reiterazioni sollecitate.
Punto 10: l’attività di acquisizione delle…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto.it
agrigento ricorso previdenziale agrigento ricorso previdenziale agrigento ricorso previdenziale agrigento ricorso previdenziale agrigento ricorso previdenziale agrigento ricorso previdenziale
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |