Usura sopravvenuta: la decisione delle Sezioni Unite
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 19/10/2017 n° 24675
Redatto da Daniela Perna Fonte: Altalex.com
E’ sorto in giurisprudenza un contrasto interpretativo circa l’ammissibilità e la rilevanza della c.d. “usura sopravvenuta”, cioè dell’ipotesi in cui il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia dell’usura come determinata in base alle disposizioni della legge n. 108 del 1996.
La clausola pattizia di determinazione degli interessi stipulata prima dell’entrata in vigore della legge n. 108, o stipulata successivamente per un tasso all’epoca sotto-soglia, può ritenersi valida ed efficace?
Alla domanda risponde la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con la sentenza 19 ottobre 2017, n. 24675.
Il caso
La pronuncia è occasionata da una controversia avente ad oggetto un contratto di mutuo decennale stipulato nel 1990, nel quale gli interessi, originariamente pattuiti nell’ambito del tasso soglia, erano risultati usurari a seguito dell’entrata in vigore della l. n. 108 del 1996.
La società mutuataria conveniva in giudizio la banca mutuante al fine di sentir dichiarare la nullità della clausola contrattuale che fissava un tasso di interessi superiore al tasso soglia stabilito dalla legge del 7 marzo del 1996, n. 108 in materia di usura, entrata in vigore nel corso del rapporto. Parte attrice chiedeva, altresì, la condanna della convenuta al rimborso degli interessi già riscossi (con conseguente gratuità del mutuo) o comunque al rimborso delle somme per la parte di tali interessi eccedente il tasso legale o quello ritenuto giusto, nonché la condanna al risarcimento dei danni, anche morali, conseguenti al reato di usura commesso dalla banca che, peraltro, si era rifiutata di rinegoziare il tasso di interessi dopo l’entrata in vigore della legge n. 108.
In primo grado, il Tribunale di Milano accoglieva la domanda e condannava il convenuto al rimborso degli interessi riscossi per la parte eccedente il tasso soglia.
La Corte di Appello, su impugnazione dell’istituto di credito soccombente, riformava integralmente la sentenza pronunciata in primo grado, ritenendo legittima la clausola degli interessi a causa della qualificazione del contratto in termini di mutuo fondiario, ai sensi del d. P. R. 1 gennaio 1976, n. 7 sul credito fondiario, con conseguente inapplicabilità della disciplina recata dalla legge n. 108 del 1996.
La società mutuataria proponeva ricorso per Cassazione. La Prima Sezione con ordinanza interlocutoria del 31 gennaio 2017, n. 2484, dopo aver ricondotto nell’alveo della legge n. 108 del 1996 anche i contratti di mutuo fondiario, rimetteva gli atti al Primo Presidente del Supremo Consesso per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione relativa all’incidenza del sistema normativo antiusura rispetto ai contratti stipulati prima …
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
inps ricorso avvocato agrigento inps ricorso avvocato agrigento inps ricorso avvocato agrigento inps ricorso avvocato agrigento inps ricorso avvocato agrigento inps ricorso avvocato agrigento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |