Danno erariale: quale giurisdizione? Il punto delle sezioni Unite
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 14/09/2017 n° 21297
Redatto da Salvatore Ciliberti Fonte: Altalex.com
L’ordinanza in esame rappresenta un importante arresto con riferimento alla nozione di danno erariale, ritenendolo realizzato ogniqualvolta ci sia“esborso di denaro pubblico e mancata realizzazione della finalità pubblica che lo stesso era funzionalmente volto a realizzare” a prescindere dalla natura del soggetto che gestisce le somme di denaro.
Tale definizione permette di affermare la giurisdizione della Corte dei Conti nelle relative azioni restitutorie-risarcitorie.
Nel caso di specie una associazione sportiva dilettantistica aveva ricevuto da Comune, Provincia, Regione e Camera di Commercio contributi per la realizzazione di una manifestazione velica. La predetta associazione aveva utilizzato i fondi per altre ragioni, emettendo fatture e rendicontazioni false per giustificare l’impiego delle somme.
La Procura regionale della Corte dei Conti chiamava in causa i legali rappresentanti dell’associazione a rispondere del danno erariale inferto, a seguito di condanna penale per truffa ai danni di enti pubblici e di falso ideologico. Il convenuto proponeva regolamento preventivo di giurisdizione, disconoscendo quella del Giudice contabile in favore dell’ordinario.
L’ordinanza in commento giunge ad affermare la giurisdizione del giudice contabile muovendo alla succitata definizione di danno erariale, per la cui realizzazione non rileva la natura del soggetto che gestisce il pubblico denaro ma esclusivamente la finalità della pubblica elargizione che viene ad essere disattesa qualora le risorse siano distratte dall’interesse pubblico.
E’ per tale ragione che anche il soggetto privato, il quale non sia inserito neppure temporaneamente in un rapporto di pubblico impiego o di servizio con l’Amministrazione elargitrice, può essere chiamato a rispondere di danno erariale.
Tutte le volte che vi sia una dazione di denaro, anche ricorrendo a strumenti proprio del diritto privato (es. contratto di sponsorizzazione), connessa alla realizzazione di una attività che risponda al soddisfacimento di un interesse pubblico, il beneficiario del contributo ha…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex.com
ricorso avvocato inps agrigento ricorso avvocato inps agrigento ricorso avvocato inps agrigento ricorso avvocato inps agrigento ricorso avvocato inps agrigento ricorso avvocato inps agrigento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |