
Intercettazioni: il testo della riforma pubblicato in Gazzetta
14 Gennaio 2018
Avvocate in stato interessante: scatta il legittimo impedimento
16 Gennaio 2018Compravendita
La sentenza costitutiva non può essere emessa se nel preliminare mancano i dati catastali dell’immobile
Redatto da Ilaria Pietroletti Fonte: Dirittoegiustizia.it
E’ viziato da nullità per indeterminabilità dell’oggetto, il contratto preliminare avente ad oggetto alcuni degli appartamenti da realizzare sul lotto già di proprietà del promissario acquirente, la cui individuazione sia rimessa a quest’ultimo, in epoca successiva alla stipula. La sentenza ex art. 2932 c.c., infatti, deve corrispondere esattamente al contenuto del contratto, non potendo trarre elementi da altra documentazione, per la specificazione del bene oggetto di trasferimento.
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 537/18; depositata l’11 gennaio)
Con la ordinanza n. 537 depositata in data 11 gennaio 2018, la sesta sezione civile della Suprema Corte si è pronunciata in tema di preliminare di vendita, tornando a ribadire alcuni principi fondamentali in tema di elementi del contratto.
I fatti. Il caso risale all’anno 2006: un Istituto assistenziale aliena un lotto edificatorio ad una impresa di costruzioni, convenendo quale parte del corrispettivo il trasferimento di una superficie residenziale di 800 mq liberamente scelta dalla venditrice degli immobili, che l’acquirente avrebbe realizzato sul sito. Successivamente il medesimo Ente bandisce un concorso per l‘assegnazione di due delle dette unità abitative.
Risulta vincitrice la odierna ricorrente, con la quale l’Istituto aveva stipulato un preliminare di vendita, avente ad oggetto un immobile di 100 mq, anch’esso da individuarsi a scelta della medesima assegnataria, tra tutti quelli edificandi dalla società di costruzione.
L’anno successivo l’assegnazione viene annullata in via di autotutela dall’Istituto e modificata la clausola del contratto originario di compravendita del lotto edificatorio, con previsione della corresponsione di denaro, in luogo del trasferimento di parte della superficie…
Per la lettura completa dell’articolo: Dirittoegiustizia.it
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato agrigento divorzio avvocato