
Crediti da cartella esattoriale si prescrivono in 5 anni
15 Febbraio 2018
Accordi di divorzio: sì all’app per gestire insieme i figli
17 Febbraio 2018Sinistro con autotreno: chi risponde se motrice e rimorchio sono di proprietari diversi
Cassazione Civile, sez. VI-3, ordinanza 17/11/2017 n° 27371
Redatto da Carmine Lattarulo Fonte: Altalex
Il proprietario del rimorchio è responsabile in solido con il proprietario della motrice, anzi no. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, Sezione VI-3 Civile, con l’ordinanza 17 novembre 2017 n. 27371.
Il fatto
Il Ministero dell’Interno richiese il risarcimento dei danni conseguenti ad un incidente stradale in cui era rimasto coinvolto un proprio dipendente per danni commisurati agli emolumenti ad esso versati durante il periodo di assenza dal servizio causato dai postumi riportati e conveniva in giudizio il conducente dell’autotreno che aveva tamponato la vettura a bordo della quale si trovava il dipendente, il proprietario della motrice (risultata sprovvista di copertura assicurativa) e la proprietaria del semirimorchio agganciato alla motrice.
In primo e secondo grado, veniva sostanzialmente dichiarato il difetto di legittimazione passiva del proprietario del rimorchio, in quanto non spiegava alcuna efficacia eziologica. Il Ministero ricorreva in cassazione.
La decisione
La Cassazione emette un principio contraddittorio: in estrema sintesi, proprietario del rimorchio è responsabile in solido con il proprietario della motrice, anzi no: ne risponde il proprietario della motrice.
E’ quanto emerge dalle tre pagine dell’ordinanza in commento.
Secondo la Corte, una vettura motrice, congiunta ad una vettura rimorchio allo scopo di formare un unico traino sotto una sola guida effettiva, non assume rilievo quale entità a sé stante, ma soltanto come parte di un’entità circolante idealmente inscindibile. Ne consegue – secondo il Supremo Collegio – “che il proprietario della vettura trainata, consentendone la circolazione mediante il traino, si espone alla presunzione di responsabilità…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
scuola agrigento avvocato scuola agrigento avvocato scuola agrigento avvocato scuola agrigento avvocato scuola agrigento avvocato scuola agrigento avvocato