Patente sospesa perché omosessuale: ministeri Difesa e Trasporti condannati
I ministeri della Difesa e dei Trasporti dovranno versare centomila euro, quale risarcimento dei danni a favore di un uomo, oggi trentacinquenne, per essersi visto sospendere la patente di guida nel 2005, a seguito della visita di leva, in quanto aveva dichiarato la propria omosessualità. Quindi la motorizzazione di Catania sospese la patente di guida per “disturbo dell’identità sessuale”.
L’episodio trovò un primo verdetto dieci anni fa, sui banchi del Tribunale di Catania, che condannò lo Stato Italiano, ed in particolare i Ministeri della Difesa e dei Trasporti, a risarcire l’uomo riconosciuto vittima di discriminazione, quantificando l’esborso in centomila euro, ridotto nel 2011 a ventimila…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione agrigento avvocato separazione. Patente sospesa perché omosessuale: ministeri Difesa e Trasporti condannati I ministeri della Difesa e dei Trasporti dovranno versare centomila euro, quale risarcimento dei danni a favore di un uomo, oggi trentacinquenne, per essersi visto sospendere la patente di guida nel 2005, a seguito della visita di leva, in quanto aveva dichiarato la propria omosessualità. Quindi la motorizzazione di Catania sospese la patente di guida per “disturbo dell’identità sessuale”. L’episodio trovò un primo verdetto dieci anni fa, sui banchi del Tribunale di Catania, che condannò lo Stato Italiano, ed in particolare i Ministeri della Difesa e dei Trasporti, a risarcire l’uomo riconosciuto vittima di discriminazione, quantificando l’esborso in centomila euro, ridotto nel 2011 a ventimila, ad opera della corte territoriale. In terza battuta la Corte di Cassazione annullava, con rinvio, la pronuncia in merito all’entità del risarcimento, evidenziando la gravità della condotta dei due ministeri, sulla considerazione che l’identità sessuale è da ascrivere al diritto, costituzionale ed involabile della persona, al contempo riconoscendo che l’uomo è stato effettivamente vittima di un grave comportamento di omofobia. Nel giudizio di rinvio la Corte d’Appello di Palermo ha liquidato una somma pari a centomila euro, a titolo di ristoro per i pregiudizi subiti, altresì condannando i due dicasteri coinvolti, Difesa e Trasporti, al pagamento di tutte le spese processuali finora sostenute dalla vittima dell’assurdo episodio di omofobia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |