
Contratto di sponsorizzazione
20 Marzo 2018
Prostituzione non è attività pericolosa, illegittimo il foglio di via
22 Marzo 2018Studio legale: la buona comunicazione crea valore non “acchiappa” clienti
La giurisprudenza del Cnf e le differenze con il marketing aziendale
L’ultima sentenza del Consiglio Nazionale Forense, che piaccia o meno, conferma i rigidi paletti nei riguardi delle modalità espressive del messaggio “promozionale” da parte degli avvocati.
Questa giurisprudenza rappresenta uno di quegli elementi che in analisi SWOT sono considerati tra le “threats”, ovvero le minacce. Insomma, bisogna farci i conti.
Prendiamo spunto da questa ultima decisione per tornare su un tema importante, e spesso mal posto, qual è quello della comunicazione dello studio legale.
Avanzerò alcune critiche riguardo al linguaggio che spesso gli stessi comunicatori in ambito legale (certamente per “comodità”) utilizzano. Proverò a spiegare perché – a mio avviso- è stato un errore di… comunicazione e alla fine non abbia contribuito allo stemperamento di una contrapposizione tra professione legale e mercato che, se ben rappresentati i fattori, non esiste. A meno di ritenere che il servizio legale debba essere considerato alla stregua di un qualsiasi prodotto…
La foto di un avvocato, esperto in infortunistica stradale, che sgomma per le vie della città sul motociclo e con casco in testa, a “difesa” di tutti coloro che potrebbero incorrere in una sgradevole vicenda per strada trasmette – per il CNF – una immagine non professionale e contraria al “principio di indipendenza” (!).Avvocati, occhio alle fotografie che utilizzate nell’attività di comunicazione della vostra attività professionale. Fanno parte a tutti gli effetti del messaggio e dunque sono soggette al vaglio dei canoni di decoro e dignità, con la conseguente valutazione deontologica. Che piaccia o no.
Se poi alla immagine è associato un testo che, è il giudizio del CNF, è comparativo, screditante per i colleghi (perché promette una tutela seria), equivoco e ingannevole (perché specifica che non è prevista nessuna spesa istruttoria) e suggestivo (in quanto promette totale supporto in ogni stato del procedimento)…beh la condanna è assicurata.
Comunicazione legale e giurisprudenza del CNF. Citiamo, con le sue stesse parole, la sentenza (n. 208/2017, pubblicata in banca dati proprio il 6 marzo scorso): “Quanto alla immagine deve essere detto che il problema non è dimostrare che molti avvocati usano un motociclo e quindi il casco (quando lo conducono) o che è proprio di…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocati agrigento albo avvocati agrigento albo avvocati agrigento albo avvocati agrigento albo avvocati agrigento albo avvocati agrigento albo