Prostituzione non è attività pericolosa, illegittimo il foglio di via
Cassazione penale, sez. I, sentenza 23/02/2018 n° 8811
La prostituzione non è attività pericolosa, con la conseguenza che è da ritenersi illegittimo il foglio di via. E’ quanto emerge dalla sentenza della Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione del 23 febbraio 2018, n. 8811.
L’art. 2 del D.Lgs. n. 159/2011 pone come presupposto dell’ordine di allontanamento non un qualsiasi comportamento pericoloso per la salute pubblica, ma una condotta pericolosa che sia espressione delle riconosciute categorie criminologiche tra cui l’essere l’imputato un soggetto abitualmente dedito, sulla base degli elementi di fatto, a traffici delittuosi, l’essere il soggetto produttore di proventi derivanti da attività criminose…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
lgbt avvocato agrigento lgbt avvocato agrigento lgbt avvocato agrigento lgbt avvocato agrigento lgbt avvocato agrigento lgbt avvocato agrigento
Prostituzione non è attività pericolosa, illegittimo il foglio di via Cassazione penale, sez. I, sentenza 23/02/2018 n° 8811 La prostituzione non è attività pericolosa, con la conseguenza che è da ritenersi illegittimo il foglio di via. E’ quanto emerge dalla sentenza della Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione del 23 febbraio 2018, n. 8811. L’art. 2 del D.Lgs. n. 159/2011 pone come presupposto dell’ordine di allontanamento non un qualsiasi comportamento pericoloso per la salute pubblica, ma una condotta pericolosa che sia espressione delle riconosciute categorie criminologiche tra cui l’essere l’imputato un soggetto abitualmente dedito, sulla base degli elementi di fatto, a traffici delittuosi, l’essere il soggetto produttore di proventi derivanti da attività criminose con cui si sostiene anche solo in parte o l’essere il soggetto dedito, sulla base di elementi di fatto, alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza o la tranquillità pubblica. L’esercizio della prostituzione, in sé, non rientra tra le suddette categorie, né può ritenersi condotta di reato quella consistente in fatti di adescamento, stante la depenalizzazione operata con l’art. 81 della l. n. 689/1981. Con riferimento all’attività di prostituzione è del tutto evidente che l’offesa o la messa in pericolo dei beni indicati nella normativa di cui sopra, per essere rilevante ai fini in parola, deve discendere da veri e propri reati ascrivibili al soggetto e non da una condotta in sé non costituente reato. Dal testo della legge è rilevabile, inoltre, che eventuali reati o comportamento pericolosi commessi da terze persone, sia pur occasionato dall’offerta di meretricio, non possono ricadere sul soggetto che si prostituisce, a meno che l’offerta stessa non si concretizzi in condotte di reato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |