Professione Forense
Cancellazione dell’Abogado dall’Ordine spagnolo e possibilità di iscrizione all’Albo ordinario
Il CNF, con il parere n. 65/2017 pubblicato il 26 marzo 2018, si è espresso in merito alla possibilità per l’Abogado, iscritto all’Albo ordinario italiano, di cancellarsi sia dall’Ordine spagnolo di provenienza sia, successivamente, dall’Albo ordinario, per poi domandare la reiscrizione.
I quesiti del COA di Sulmona. Il CNF è stato interrogato dal COA di Sulmona in ordine ai seguenti quesiti: «se l’Abogado iscritto nell’Albo ordinario (tenuto da un Consiglio dell’Ordine italiano), possa cancellarsi dall’Ordine spagnolo…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
calcio agrigento avvocato calcio agrigento avvocato calcio agrigento avvocato calcio agrigento avvocato calcio agrigento avvocato calcio agrigento avvocato
Professione Forense – Cancellazione dell’Abogado dall’Ordine spagnolo e possibilità di iscrizione all’Albo ordinario Il CNF, con il parere n. 65/2017 pubblicato il 26 marzo 2018, si è espresso in merito alla possibilità per l’Abogado, iscritto all’Albo ordinario italiano, di cancellarsi sia dall’Ordine spagnolo di provenienza sia, successivamente, dall’Albo ordinario, per poi domandare la reiscrizione. I quesiti del COA di Sulmona. Il CNF è stato interrogato dal COA di Sulmona in ordine ai seguenti quesiti: «se l’Abogado iscritto nell’Albo ordinario (tenuto da un Consiglio dell’Ordine italiano), possa cancellarsi dall’Ordine spagnolo di provenienza; se il medesimo Abogado possa poi cancellarsi dall’Albo ordinario e successivamente reiscriversi presentando, al riguardo, la sola domanda di iscrizione, ovvero se, in considerazione dell’originario titolo straniero, debba seguire una diversa procedura». Il parere del CNF. Il Consiglio Nazionale Forense, attraverso il parere n. 65/2017, pubblicato il 26 marzo 2018, precisando che l’avvocato integrato, ovverosia colui che, in qualità di avvocato stabilito, ai sensi dell’art. 4, comma 2, d.lgs. n. 96/2001, ha esercitato la professione in Italia per almeno 3 anni senza interruzioni oppure ha superato la prova attitudinale ex d.m. n. 191/2003, «ha diritto di esercitare la professione di avvocato alle stesse condizioni e secondo le stesse modalità previste per il professionista che esercita la professione in Italia con il titolo di avvocato». Pertanto, secondo il parere del CNF, «l’avvocato integrato ha la facoltà di cancellarsi dall’Albo dell’Ordine di provenienza senza che ciò si ripercuota negativamente sull’efficacia della sua iscrizione nell’Albo italiano» e lo stesso che sia «iscritto all’Albo ordinario italiano, e non più nella sezione speciale del medesimo riservata agli avvocati stabiliti, ha gli stessi diritti degli altri iscritti, con facoltà quindi di avvalersi delle facoltà previste dalla legge professionale tempo per tempo vigente».
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |