
Legalità e processo: “Per non dimenticare”
17 Aprile 2018
La modifica del regolamento condominiale non spetta al Giudice
20 Aprile 2018Disciplinare Avvocati
Sanzionabile l’avvocato che richiede compensi al cliente ammesso al gratuito patrocinio
Costituisce illecito disciplinare la richiesta del legale volta ad ottenere il pagamento dei compensi professionali e fondata sul presupposto di una eventuale revoca, nei confronti del proprio cliente, dell’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato.
(Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 240/17; depositata il 28 dicembre)
Così il Consiglio Nazionale Forense con sentenza n. 240/17, depositata il 28 dicembre. Il caso. Il COA di Milano irrogava ad un legale la sanzione della censura per mancato rispetto dei doveri di lealtà e correttezza, riconoscendo…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
domiciliazione agrigento avvocato domiciliazione agrigento avvocato domiciliazione agrigento avvocato domiciliazione agrigento avvocato domiciliazione agrigento avvocato domiciliazione agrigento avvocato
Disciplinare Avvocati Sanzionabile l’avvocato che richiede compensi al cliente ammesso al gratuito patrocinio Costituisce illecito disciplinare la richiesta del legale volta ad ottenere il pagamento dei compensi professionali e fondata sul presupposto di una eventuale revoca, nei confronti del proprio cliente, dell’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato. (Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 240/17; depositata il 28 dicembre) Così il Consiglio Nazionale Forense con sentenza n. 240/17, depositata il 28 dicembre. Il caso. Il COA di Milano irrogava ad un legale la sanzione della censura per mancato rispetto dei doveri di lealtà e correttezza, riconoscendo… Disciplinare Avvocati Sanzionabile l’avvocato che richiede compensi al cliente ammesso al gratuito patrocinio Costituisce illecito disciplinare la richiesta del legale volta ad ottenere il pagamento dei compensi professionali e fondata sul presupposto di una eventuale revoca, nei confronti del proprio cliente, dell’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato. (Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 240/17; depositata il 28 dicembre) Così il Consiglio Nazionale Forense con sentenza n. 240/17, depositata il 28 dicembre. Il caso. Il COA di Milano irrogava ad un legale la sanzione della censura per mancato rispetto dei doveri di lealtà e correttezza, riconoscendo… Disciplinare Avvocati Sanzionabile l’avvocato che richiede compensi al cliente ammesso al gratuito patrocinio Costituisce illecito disciplinare la richiesta del legale volta ad ottenere il pagamento dei compensi professionali e fondata sul presupposto di una eventuale revoca, nei confronti del proprio cliente, dell’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato. (Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 240/17; depositata il 28 dicembre) Così il Consiglio Nazionale Forense con sentenza n. 240/17, depositata il 28 dicembre. Il caso. Il COA di Milano irrogava ad un legale la sanzione della censura per mancato rispetto dei doveri di lealtà e correttezza, riconoscendo… Disciplinare Avvocati Sanzionabile l’avvocato che richiede compensi al cliente ammesso al gratuito patrocinio Costituisce illecito disciplinare la richiesta del legale volta ad ottenere il pagamento dei compensi professionali e fondata sul presupposto di una eventuale revoca, nei confronti del proprio cliente, dell’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato.
(Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 240/17; depositata il 28 dicembre) Così il Consiglio Nazionale Forense con sentenza n. 240/17, depositata il 28 dicembre. Il caso. Il COA di Milano irrogava ad un legale la sanzione della censura per mancato rispetto dei doveri di lealtà e correttezza, riconoscendo…