Ordinanza di demolizione ex art. 31 TU Edilizia: profili contenutistici particolari
Redatto da Ennio Esposito Fonte: Altalex
Nell’ambito del procedimento sanzionatorio in presenza di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, l’art. 31 del D.P.R. n. 380 del 2001 (T.U. dell’Edilizia) detta analiticamente il contenuto che deve avere l’ordinanza di ingiunzione della rimozione e demolizione che il dirigente (o il responsabile del competente ufficio comunale) adotta nei confronti del proprietario e del responsabile dell’abuso.
In particolare, al comma 2 lo stesso art. 31, con una significativa innovazione rispetto al precedente testo dell’abrogato art. 7 della L. n. 47 del 1985, prescrive che nella stessa ordinanza va indicata l’area che, in caso di inottemperanza nel termine di novanta giorni dall’ingiunzione, viene acquisita di diritto ai sensi del comma 3, vale a dire l’area di sedime, nonché quella necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive che sono acquisite di diritto gratuitamente al patrimonio del comune. Il comma 3 stabilisce poi che l’area acquisita non può comunque essere superiore a dieci volte la complessiva superficie utile abusivamente costruita.
A tale innovazione l’orientamento dominante è apparso sostanzialmente insensibile, posto che a tutt’oggi può reputarsi assolutamente prevalente l’indirizzo secondo cui l’indicazione puntuale dell’area da acquisire gratuitamente, nei limiti normativamente enunciati dall’art. 31, comma 3, T.U.E., non costituisce elemento essenziale dell’ordinanza repressiva dell’abuso edilizio, potendo tale indicazione essere operata con il successivo atto ricognitivo dell’inottemperanza. Più specificatamente, viene affermato che «l’individuazione dell’area da acquisirsi non deve essere necessariamente contenuta nel provvedimento di ingiunzione di demolizione, a pena di illegittimità dello stesso, ben potendo essere riportata…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
studio legale agrigento studio legale agrigento studio legale agrigento studio legale agrigento studio legale agrigento studio legale agrigento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |