
Reato di dichiarazione infedele e clausola di sussidiarietà
9 Ottobre 2018
Demolizione e ricostruzione “non fedele” dell’edificio preesistente: il rispetto delle distanze legali è d’obbligo
11 Ottobre 2018Tutela Dei Consumatori
Cardiopatico il cane da poco acquistato: due mesi per segnalare il problema al venditore
Riprende solidità la richiesta presentata dal padrone del quadrupede nei confronti della titolare del negozio in cui lo ha acquistato; richiesta finalizzata ad ottenere una parziale restituzione del prezzo pagato ed un adeguato risarcimento del danno subito. Per i Giudici, difatti, in questo caso si applica il codice del consumo, che concede due mesi di tempo per denunciare il ‘difetto’ della cosa acquistata.
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22728/18; depositata il 25 settembre)
Ha scelto di cercare compagnia e affetto in un animale ed ha acquistato un cane – razza Pinscher –.
Undici mesi dopo, però, ha scoperto che il suo amico a quattro zampe era affetto da una grave cardopatia congenita, certificata,…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato casteltermini malasanità avvocato casteltermini malasanità avvocato casteltermini malasanità avvocato casteltermini malasanità avvocato casteltermini malasanità avvocato casteltermini malasanita
Tutela Dei Consumatori Cardiopatico il cane da poco acquistato: due mesi per segnalare il problema al venditore Riprende solidità la richiesta presentata dal padrone del quadrupede nei confronti della titolare del negozio in cui lo ha acquistato; richiesta finalizzata ad ottenere una parziale restituzione del prezzo pagato ed un adeguato risarcimento del danno subito. Per i Giudici, difatti, in questo caso si applica il codice del consumo, che concede due mesi di tempo per denunciare il ‘difetto’ della cosa acquistata. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22728/18; depositata il 25 settembre) Ha scelto di cercare compagnia e affetto in un animale ed ha acquistato un cane – razza Pinscher –. Undici mesi dopo, però, ha scoperto che il suo amico a quattro zampe era affetto da una grave cardopatia congenita, certificata,… Tutela Dei Consumatori Cardiopatico il cane da poco acquistato: due mesi per segnalare il problema al venditore Riprende solidità la richiesta presentata dal padrone del quadrupede nei confronti della titolare del negozio in cui lo ha acquistato; richiesta finalizzata ad ottenere una parziale restituzione del prezzo pagato ed un adeguato risarcimento del danno subito. Per i Giudici, difatti, in questo caso si applica il codice del consumo, che concede due mesi di tempo per denunciare il ‘difetto’ della cosa acquistata. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22728/18; depositata il 25 settembre) Ha scelto di cercare compagnia e affetto in un animale ed ha acquistato un cane – razza Pinscher –. Undici mesi dopo, però, ha scoperto che il suo amico a quattro zampe era affetto da una grave cardopatia congenita, certificata,…