Cani randagi: illegittima l’ordinanza che vieta di sfamarli
TAR, Campania-Napoli, sez. V, ordinanza 02/10/2018 n° 958
Redatto da Riccardo Bianchini Fonte: Altalex
E’ illegittimo il divieto di dare da mangiare agli animali randagi? Quali sono i limiti ai poteri del sindaco in materia?
La risposta a questi quesiti arriva dalla Sezione Quinta del TAR Campania-Napoli con l’ordinanza n. 958 depositata il 2 ottobre 2018.
Nel caso di specie un Comune campano aveva emesso una particolare ordinanza prevedente, fra l’altro il divieto ai cittadini di alimentare i cani randagi nelle aree pubbliche e l’obbligo di utilizzo di museruola e guinzaglio nella conduzione di cani.
A fronte di ciò ricorreva in giudizio, proponendo istanza cautelare di sospensione del provvedimento, un’associazione.
Il Collegio ha accolto la domanda cautelare, così riconoscendo la sussistenza sia del requisito del fumus boni iuris che del periculum in mora.
La pronunzia della Corte. Nel dettaglio, sotto il profilo della fondatezza nel merito della domanda, il Collegio ha evidenziato – con al caratteristica sintesi dei provvedimenti cautelari – che l’interesse pubblico sotteso al provvedimento consistente nel divieto di alimentazione degli animali randagi non poteva identificarsi che nell’esigenza di evitare il verificarsi di situazioni nocive o pericolose dal punto di vista igienico sanitario. Esigenze di igiene che potrebbero essere messe in pericolo dall’abbandono di rifiuti su suolo pubblico.
Ma, ha rilevato il Collegio, tale condotta costituisce già di per sé un illecito tipizzato da altre norme indipendentemente dall’ordinanza sindacale impugnata. In altri termini, colui che sfamando animali randagi abbandoni rifiuti sul suolo pubblico risulta già sanzionato e, dunque, non vi è ragione di vietare tale condotta che, di per sé, potrebbe anche essere svolta in modo da non arrecare pregiudizio all’interesse pubblico (attraverso l’uso di appositi contenitori ed rimuovendo gli avanzi di cibo). Da ciò la carenza di ragionevolezza della disposizione impugnata.
Quanto all’obbligo di musuerola, il Tar campano…
Per la lettura completa dell’articolo: Altalex
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |