
La polizia può accedere ai dati personali dei titolari delle SIM attivate su cellulari rubati
4 Novembre 2018
Consumi di gas fatturati ma non provati: nessun pagamento alla società fornitrice
12 Novembre 2018Parti Comuni
La nuova apertura nel muro perimetrale del condominio costituisce uso non consentito del bene comune
In materia di utilizzazione della parte comune nel condominio, è irrilevante la deduzione secondo cui l’uso più intenso della cosa comune non postula l’utilizzazione esclusiva della stessa da parte del solo condomino, ma ammette anche un uso da parte di terzi, autorizzati dal condomino stesso.
(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 23858/18; depositata il 2 ottobre)
Sul punto è tornata ad esprimersi la Corte di Cassazione con ordinanza n. 23858/18; depositata il 2 ottobre. La vicenda. Alcuni condomini citavano in giudizio come convenuti altri abitanti dello stesso stabile deducendo che costoro…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato casteltermini separazione avvocato
Parti Comuni La nuova apertura nel muro perimetrale del condominio costituisce uso non consentito del bene comune In materia di utilizzazione della parte comune nel condominio, è irrilevante la deduzione secondo cui l’uso più intenso della cosa comune non postula l’utilizzazione esclusiva della stessa da parte del solo condomino, ma ammette anche un uso da parte di terzi, autorizzati dal condomino stesso. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 23858/18; depositata il 2 ottobre) Sul punto è tornata ad esprimersi la Corte di Cassazione con ordinanza n. 23858/18; depositata il 2 ottobre. La vicenda. Alcuni condomini citavano in giudizio come convenuti altri abitanti dello stesso stabile deducendo che costoro… Parti Comuni La nuova apertura nel muro perimetrale del condominio costituisce uso non consentito del bene comune In materia di utilizzazione della parte comune nel condominio, è irrilevante la deduzione secondo cui l’uso più intenso della cosa comune non postula l’utilizzazione esclusiva della stessa da parte del solo condomino, ma ammette anche un uso da parte di terzi, autorizzati dal condomino stesso. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 23858/18; depositata il 2 ottobre) Sul punto è tornata ad esprimersi la Corte di Cassazione con ordinanza n. 23858/18; depositata il 2 ottobre. La vicenda. Alcuni condomini citavano in giudizio come convenuti altri abitanti dello stesso stabile deducendo che costoro…