
Criminalità Organizzata: le modifiche al codice antimafia
30 Novembre 2018
Violenza e minaccia contro due ufficiali
18 Dicembre 2018Reati Fiscali
La penale responsabilità dell’imputato per il reato di emissione di fatture inesistenti
In tema di reati fiscali ed emissione di fittizie fatture, una volta provata la fittizietà dell’intestazione è onere dell’imputato, ossia il soggetto emittente della fattura, dimostrare la corrispondenza tra il dato fattuale, relativo ai rapporti giuridici che si affermano essere intercorsi, e quello documentale, attraverso cui tali rapporti sono attestati.
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 50011/18; depositata il 6 novembre)
Sul tema la Corte di Cassazione con sentenza n. 50011/18; depositata il 6 novembre. Il caso. La Corte d’Appello, in parziale riforma della sentenza di primo grado, dichiarava i reati ascritti nei confronti dell’imputato estinti…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
separazione avvocato agrigento separazione avvocato agrigento separazione avvocato agrigento separazione avvocato agrigento separazione avvocato agrigento separazione avvocato agrigento
Reati Fiscali La penale responsabilità dell’imputato per il reato di emissione di fatture inesistenti In tema di reati fiscali ed emissione di fittizie fatture, una volta provata la fittizietà dell’intestazione è onere dell’imputato, ossia il soggetto emittente della fattura, dimostrare la corrispondenza tra il dato fattuale, relativo ai rapporti giuridici che si affermano essere intercorsi, e quello documentale, attraverso cui tali rapporti sono attestati. (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 50011/18; depositata il 6 novembre) Sul tema la Corte di Cassazione con sentenza n. 50011/18; depositata il 6 novembre. Il caso. La Corte d’Appello, in parziale riforma della sentenza di primo grado, dichiarava i reati ascritti nei confronti dell’imputato estinti… Reati Fiscali La penale responsabilità dell’imputato per il reato di emissione di fatture inesistenti In tema di reati fiscali ed emissione di fittizie fatture, una volta provata la fittizietà dell’intestazione è onere dell’imputato, ossia il soggetto emittente della fattura, dimostrare la corrispondenza tra il dato fattuale, relativo ai rapporti giuridici che si affermano essere intercorsi, e quello documentale, attraverso cui tali rapporti sono attestati. (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 50011/18; depositata il 6 novembre) Sul tema la Corte di Cassazione con sentenza n. 50011/18; depositata il 6 novembre. Il caso. La Corte d’Appello, in parziale riforma della sentenza di primo grado, dichiarava i reati ascritti nei confronti dell’imputato estinti…