Niente automatismi nel riconoscimento della maternità surrogata in mancanza di legami biologici
Redatto da Annamaria Fasano, Giuseppina Pizzolante
Fonte: Il Familiarista
Il caso. Alla Corte europea dei diritti dell’uomo viene sottoposta una richiesta di riconoscimento di un certificato di nascita di due minori nati in California attraverso la gestazione «per altri».
Le autorità francesi avevano negato inizialmente il riconoscimento. Poi, dopo la condanna del 26 giugno 2014 da parte della Corte europea, nel giudizio 65192/11, Mennesson c. Francia, i minori erano stati registrati come figli del padre biologico, ma non della madre francese. Rispetto alla richiesta di riconoscimento avanzata da entrambi i genitori – conformemente alla situazione concretizzatasi negli Stati Uniti –, la Cour de cassation francese, nell’ottobre 2018, aveva chiesto un parere consultivo alla Corte.
In sostanza i bambini in questione non hanno legami né biologici né genetici con la loro madre legale, la moglie del padre, che però negli Stati Uniti è riconosciuta come genitore a tutti gli effetti.
Rifiutando di trascrivere nei registri dello stato civile il certificato di nascita di un bambino nato all’estero a seguito di maternità surrogata gestazionale, uno Stato parte, quale la Francia, ha superato il margine di discrezionalità di cui dispone a norma dell’art. 8 CEDU che tutela il diritto al rispetto della vita privata e familiare? La possibilità per la madre francese di adottare il figlio del coniuge, padre biologico, soddisfa i requisiti di cui all’art. 8 CEDU?
È possibile la trascrizione del certificato di nascita di un minore nato da maternità surrogata praticata all’estero? Sono queste alcune delle domande formulate dalla Cour de cassation a cui la Corte europea dei diritti dell’uomo ha dato risposta col parere reso il 10 aprile 2019, affermando che il diritto al rispetto della vita privata di un minore, ai sensi del citato art. 8, non impone che il riconoscimento in parola avvenga mediante trascrizione nei registri dello stato civile del certificato di nascita legalmente redatto all’estero. Il riconoscimento può realizzarsi con altri mezzi, come l’adozione dei minori da parte della madre richiedente, a condizione che le procedure previste dalla legge nazionale garantiscano l’efficacia e la rapidità della sua attuazione…
Per la lettura completa dell’articolo: Il Familiarista
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
testamento agrigento biologico testamento agrigento biologico testamento agrigento biologico testamento agrigento biologico testamento agrigento biologico testamento agrigento biologico
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |