
Responsabilità medica e risarcimento
2 Maggio 2019
I lavori che servono la collettività devono essere pagati da tutti
18 Maggio 2019Rapporti Fra Coniugi
Abbandono della casa coniugale: elemento insufficiente per addebitare la separazione
Respinta definitivamente la pretesa della moglie, che puntava a vedere riconosciute le responsabilità del coniuge per la rottura definitiva del loro matrimonio. Per i Giudici, difatti, il dato dell’abbandono del tetto coniugale non è sufficiente, poiché va dimostrato che esso ha determinato la crisi definitiva della coppia.
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 11162/19; depositata il 23 aprile)
La decisione di andare via di casa, abbandonando così il tetto coniugale, non è dato sufficiente per considerarlo come la causa scatenante della rottura irreversibile della coppia. A chiarirlo i Giudici della Cassazione, che hanno così…
Per la lettura completa dell’articolo: Diritto e Giustizia
Contatta QUI la segreteria per poter fissare il tuo appuntamento in studio, telefonico oppure online con un avvocato o un professionista dello Studio Legale Zambuto di Agrigento.
agrigento successione avvocato agrigento successione avvocato agrigento successione avvocato agrigento successione avvocato agrigento successione avvocato agrigento successione avvocato
Rapporti Fra Coniugi Abbandono della casa coniugale: elemento insufficiente per addebitare la separazione Respinta definitivamente la pretesa della moglie, che puntava a vedere riconosciute le responsabilità del coniuge per la rottura definitiva del loro matrimonio. Per i Giudici, difatti, il dato dell’abbandono del tetto coniugale non è sufficiente, poiché va dimostrato che esso ha determinato la crisi definitiva della coppia. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 11162/19; depositata il 23 aprile) La decisione di andare via di casa, abbandonando così il tetto coniugale, non è dato sufficiente per considerarlo come la causa scatenante della rottura irreversibile della coppia. A chiarirlo i Giudici della Cassazione, che hanno così… Rapporti Fra Coniugi Abbandono della casa coniugale: elemento insufficiente per addebitare la separazione Respinta definitivamente la pretesa della moglie, che puntava a vedere riconosciute le responsabilità del coniuge per la rottura definitiva del loro matrimonio. Per i Giudici, difatti, il dato dell’abbandono del tetto coniugale non è sufficiente, poiché va dimostrato che esso ha determinato la crisi definitiva della coppia. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 11162/19; depositata il 23 aprile) La decisione di andare via di casa, abbandonando così il tetto coniugale, non è dato sufficiente per considerarlo come la causa scatenante della rottura irreversibile della coppia. A chiarirlo i Giudici della Cassazione, che hanno così…