22 Novembre 2018
Corte di Cassazione – sez. III penale – sentenza n. 46443 del 10-10-2017 Quattro mesi di reclusione e 2.000 euro di multa per aver guardato i […]
22 Novembre 2018
L’avvocato che nell’atto di costituzione omette di indicare la pec è domiciliato in cancelleria Cassazione civile, sez. VI, 14 settembre 2017, n. 213 La domiciliazione in […]
22 Novembre 2018
Responsabilità dell’ospedale per danno da infezione nosocomiale e nesso di causalità Con sentenza 18 settembre 2017, n. 2336, il Tribunale di Genova si è occupato di […]
20 Novembre 2018
Addio ‘fallimento’, d’ora in poi sarà ‘liquidazione giudiziale’: è una delle novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare che – con il sì del Senato, 172 […]
20 Novembre 2018
ESISTE ANCORA IL REATO DI ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE? L’influenza di film e di telefilm americani ha sortito un effetto devastante sul cittadino italiano, che ora […]
20 Novembre 2018
Il lavoratore che assiste un familiare con un handicap ha diritto ad essere trasferito anche se non convive con lui. Buone notizie per i titolari della […]
20 Novembre 2018
Intercettazioni La rilevanza della trascrizione integrale delle intercettazioni La trascrizione integrale delle registrazioni e la loro traduzione, con le forme e le garanzie previste per le […]
20 Novembre 2018
Ciascun condomino può usare le parti comuni dell’edificio purché non ne alteri la destinazione e non impedisca il pari uso anche1110 agli altri condomini. In condominio, […]
20 Novembre 2018
Negli ultimi anni sempre più pronunce della Corte di Cassazione si stanno occupando del mondo dei social network, specie in considerazione del ruolo preponderante che questi […]
20 Novembre 2018
Serve sempre l’avviso al difensore per prelievo ematico come atto di PG Il prelievo ematico effettuato dal personale sanitario su esclusiva richiesta della Polizia Giudiziaria al […]